Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera

Indirizzo: Piazza del Popolo, 14, 75024 Montescaglioso MT, Italia.
Telefono: 3490912011.
Sito web: oltrelartemontescaglioso.it
Specialità: Abbazia, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 629 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo Piazza del Popolo, 14, 75024 Montescaglioso MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo: un luogo di spiritualità e bellezza

La Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo si trova nella località di Montescaglioso, in provincia di Potenza, nella regione Basilicata, Italia. Questa struttura religiosa è un luogo di grande importanza spirituale e artistica, che attrae milioni di visitatori ogni anno.

Caratteristiche e specialità

La Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo è un edificio religioso di epoca medievale, costruito nel XII secolo. La sua architettura è caratterizzata da un'imponente cappella interna con un abside decorata con affreschi raffiguranti scene della vita di San Michele Arcangelo.

La struttura è sede di una comunità di frati benedettini, che curano la chiesa e la sua attività di spiritualità. La Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo è anche un luogo di pellegrinaggio e di preghiera, dove i fedeli possono accedere in sedia a rotelle grazie al parcheggio accessibile in loco.

Ubicazione e informazioni utili

La Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo si trova in Piazza del Popolo, 14, 75024 Montescaglioso MT, Italia. Per informazioni e contatti, è possibile chiamare al Telefono: 3490912011 o visitare il sito web oltrelartemontescaglioso.it.

Opinioni e reputazione

La Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo ha 629 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5, mostrando una buona reputazione tra i visitatori.

Recomendazione

Per chi cerca un luogo di spiritualità e bellezza, la Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo è una scelta eccellente. La sua ubicazione strategica e le sue caratteristiche uniche la rendono un'attrazione turistica importante. Non perdere l'opportunità di visitare questa meravigliosa struttura e di conoscere la bellezza della spiritualità italiana. Visita il suo sito web per conoscere meglio la struttura e i suoi servizi.

👍 Recensioni di Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
Luigia V.
5/5

Montescaglioso è raggiungibile in mezz'ora da Matera in autobus, con un biglietto economico. Dalla fermata ci vogliono circa 20 minuti a piedi per raggiungere il bel centro storico e l'ingresso all'imponente Abbazia benedettina, degna di nota, ma poco conosciuta e poco pubblicizzata, a nostro avviso. Eravamo solo in due (ingresso 5 euro) a visitare i due chiostri, gli ambienti al pianterreno e quelli al piano superiore (stanze e biblioteca dell'abate), testimonianze della lunghissima vita dell'Abbazia, presumibilmente fondata nell'893. A conclusione della visita, è possibile ammirare molti ambienti sotterranei, adibiti a varie funzioni (mulino, cereali, vino, formaggi...) che rendevano quasi del tutto autosufficiente l'Abbazia e mettevano in pratica la regola benedettina "ora et labora". Visita caldamente consigliata.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
Armando M.
5/5

L’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo è il monumento più importante di Montescaglioso e uno dei più rilevanti della Basilicata. Situata nella parte alta del borgo, sorge su un’antica acropoli, di cui restano tracce visibili nel chiostro e nei giardini. Dopo un periodo di degrado, dal 1484 l’abbazia rifiorisce con la costruzione di un chiostro rinascimentale, il restauro di quello medievale e l’aggiunta di affreschi in vari ambienti. Ospita il celebre “Telamone”, una statua maschile con funzione decorativa o strutturale. L’accoglienza è lodata per la disponibilità del personale, e la visita è altamente consigliata.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
Anda F.
5/5

Splendida abbazia, ricca di significati e di contenuti. Abbazia rimaneggiata, ma che conserva nel suo impalcato originale la maestosità di questa imponente costruzione. La visita guidata con la sig.ra Lucia è stata premiante purché ci ha portato a conoscere l’abbazia nei suoi aspetti più profondi e lei è stata meravigliosa. Non trovavamo una guida così preparata e appassionata da tanto tanto tempo. Grazie.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
Ennio R.
4/5

Una Abbazia ricca di storia e molto grande. Peccato non essere riusciti a visitare molti ambienti della stessa, chiesa compresa.
Inoltre qualche restauro che sa più di ristrutturazione. Brava la guida che ha fatto il possibile per farcela apprezzare.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
Annamaria S.
5/5

Bellissima giornata passata a Montescaglioso, con la visita alla Abbazia. Siamo stati accolti da personale simpatico e disponibile, abbiamo optato per la guida, Filomena, che ci ha raccontato della storia dell'Abbazia. L'Abbazia, si presenta ben conservata e restaurata, in centro paese, con una veduta mozzafiato sull'intorno. La visita ha una durata di circa un'ora. Si visitano i due chiostri e le stanze che vi si affacciano al pian terreno, poi il piano superiore con l'appartamento dell'abate e gli affreschi della libreria e infine i seminterrati con le stalle e le cantine per la produzione di olio e vino.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
Maddalena R.
5/5

L'abbazia si presenta molto curata e con un percorso ben definito. Al piano terra si possono osservare anche resti più antichi, sottoforma di scavi. Al primo piano vi sono mostre fisse e mostre itineranti (vedi video). Merita di essere visitata.

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
SERGIO S.
5/5

Luogo imperniato di fascino senza tempo...al secondo piano si possono ammirare affreschi del periodo rinascimentale (una vera chicca), omaggio ai filosofi greci del periodo classico. Consiglio la visita guidata, il personale è giovane appassionato e professionale!

Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo - Montescaglioso, Provincia di Matera
Jaqueline G. R.
5/5

Consiglio di visitare l'abbazia benedettini di San Michele Arcangelo con la guida, a noi ci ha accolto e accompagnato Lucia che è stata bravissima a raccontare la storia del luogo e l'importanza del l'abbazia nella storia. Senza guida secondo me non sarebbe stata la stessa cosa. Senza di essa non avremo apprezzato abbastanza.

Go up