Abbazia di Sant'Angelo al Monte Raparo - San Chirico Raparo, Provincia di Potenza
Indirizzo: 85030 San Chirico Raparo PZ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Abbazia di Sant'Angelo al Monte Raparo
Abaia di Sant'Angelo al Monte Raparo: un tesoro nascosto
Ubicada en 85030 San Chirico Raparo PZ, Italia, l'Abbazia di Sant'Angelo al Monte Raparo è un luogo di grande interesse storico e architettonico, situato in un contesto naturalistico unico e meraviglioso. Questo edificio religioso, che ha 28 recensioni su Google My Business, è un punto di riferimento storico per chi visita la zona.
Caratteristiche e storia
L'Abbazia di Sant'Angelo al Monte Raparo è un edificio medievale che risale al XII secolo, costruito come un monastero benedettino. La sua architettura è caratterizzata da un stile unico, con elementi gotici e romanici misti. La struttura è stata abbandonata nel corso dei secoli, lasciata a se stessa e con lavori di recupero a metà terminati.
La sua ubicazione, in un luogo isolato e naturale, rende difficile la visita all'interno, ma l'esterno è facilmente accessibile e offre una vista spettacolare del panorama circostante.
Informazioni pratiche
Per visitare l'Abbazia di Sant'Angelo al Monte Raparo, è consigliato seguire questi passaggi:
- Indirizzo: 85030 San Chirico Raparo PZ, Italia
- Telefono: (nullo disponibile)
- Pagina web: (nulla disponibile)
- Orari di apertura: non disponibili (anche se è consigliato contattare il locale per avere informazioni aggiornate)
La visita dell'Abbazia di Sant'Angelo al Monte Raparo è adatta anche ai bambini, che potranno apprezzare la bellezza naturale circostante e la storia di questo luogo unico.
La media delle opinioni su Google My Business è di 4.4/5, evidenziando la grandezza di questo luogo storico e architettonico. È comunque importante notare che la visita può essere difficile da organizzare a causa della sua ubicazione isolata e dei lavori di recupero in corso.