Academia del Gusto FVG - Martignacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Antonio Bardelli, 4, 33035 Martignacco UD, Italia.
Telefono: 04321690440.
Sito web: academiadelgustofvg.it
Specialità: Centro formativo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di Academia del Gusto FVG
⏰ Orario di apertura di Academia del Gusto FVG
- Lunedì: 08:30–13
- Martedì: 08:30–13
- Mercoledì: 08:30–13
- Giovedì: 08:30–13
- Venerdì: 08:30–13
- Sabato: 10–13
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dell'Accademia del Gusto FVG, pensata per chi è alla ricerca di un’esperienza formativa e di gusto in Friuli Venezia Giulia:
L'Accademia del Gusto FVG è un’istituzione di riferimento nel panorama della formazione enogastronomica della regione. Si configura come un centro formativo specializzato, dedicato alla trasmissione e all'aggiornamento delle competenze nel settore della cucina e della degustazione. L'obiettivo primario è quello di valorizzare le eccellenze del territorio, promuovendo la conoscenza e l’utilizzo di prodotti locali e tradizionali.
Posizione e Contatti:
L'Accademia del Gusto FVG si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile:
Indirizzo: Via Antonio Bardelli, 4, 33035 Martignacco UD, Italia.
Telefono: 04321690440
Sito web: academiadelgustofvg.it
Servizi e Caratteristiche Principali:
L'Accademia offre una vasta gamma di corsi, pensati per soddisfare le diverse esigenze:
Corsi di cucina: Dalle tecniche base alla preparazione di piatti specifici, passando per la cucina regionale e internazionale.
Corsi di degustazione: Per imparare ad apprezzare appieno i sapori e le caratteristiche dei prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
Eventi e degustazioni: L'Accademia organizza regolarmente eventi aperti al pubblico, dove è possibile assaporare le creazioni dei corsi e scoprire nuovi prodotti.
Formazione professionale: Offre percorsi formativi riconosciuti che possono aprire la strada a carriere nel settore della ristorazione e dell'agroalimentare.
Accessibilità:
L'Accademia del Gusto FVG pone grande attenzione all'accessibilità per tutti:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Aspetti Positivi e Opinioni:
L’Accademia del Gusto FVG gode di ottime recensioni:
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
I partecipanti sottolineano la qualità dei corsi, la competenza degli istruttori e l’atmosfera accogliente. La qualità dei materiali didattici e l'attenzione alle esigenze individuali sono altri aspetti positivi spesso evidenziati.
Informazioni Aggiuntive:
L'Accademia collabora con produttori locali, offrendo ai partecipanti l'opportunità di scoprire e degustare i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
* Organizza uscite didattiche presso aziende agricole e cantine, per un'esperienza immersiva nel mondo dell'enogastronomia.
Conclusione e Invito:
Se siete alla ricerca di un’esperienza formativa completa e di un’immersione nel gusto autentico del Friuli Venezia Giulia, l'Accademia del Gusto FVG rappresenta un’ottima scelta. Per scoprire il calendario dei corsi, le modalità di iscrizione e tutte le informazioni dettagliate, vi invitiamo a visitare il loro sito web: academiadelgustofvg.it. Non esitate a contattarli telefonicamente al numero 04321690440 per qualsiasi domanda o chiarimento. Saremo lieti di accogliervi