Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è un'azienda situata nel cuore delle Monti della Laga, in provincia di Teramo, Italia. Con un'indiscutibile bellezza naturale e una ricca fauna selvatica, questa area offre una esperienza unica e avvincente a chi ama il contatto con la natura.
Caratteristiche e attività
L'area faunistica è dotata di un Museo che ospita una vasta collezione di esemplari di camoscio e altre specie animali appenniniche. Inoltre, è possibile visitare un Orto botanico, dove è possibile ammirare diverse specie di piante autoctone.
Ubicazione e informazioni pratiche
La struttura è ubicata in Lama dei Peligni, in provincia di Teramo, e può essere raggiunta facilmente seguendo le indicazioni per Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia. L'area è accessibile anche per persone con disabilità, grazie alla presenza di spazi per il parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile gustare deliziose pietanze presso il Ristorante presente sul posto, adatto anche ai bambini.
Esperienze e recensioni
L'area faunistica riceve solitamente buone recensioni, con una media di 4.1/5 su Google My Business. Molti visitatori hanno definito l'esperienza come "molto interessante", specialmente per l'opportunità di osservare i camosci in natura. Anche i bambini sembrano apprezzare la visita, rendendo l'area adatta anche a famiglie con figli.
Nonostante l'avvistamento dei camosci possa essere "difficile" a causa delle condizioni ambientali, le guide preparate mettono a disposizione cannocchiali e binocoli per facilitare l'esperienza. In alcuni casi fortunati, come nella recensione menzionata, è stato possibile avvistare un camoscio proprio prima di partire.