Banda Musicale Città di Balsorano - Balsorano Nuovo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67052 Balsorano Nuovo AQ, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Banda Musicale Città di Balsorano
Banda Musicale Città di Balsorano: Un'esperienza Musicale Inestimabile
La Banda Musicale Città di Balsorano è una organizzazione musicale di grande reputazione situata a Indirizzo: Via di Monteverde, 67052 Balsorano Nuovo, AQ, Italia. Per contattarle, possiamo utilizzare il telefono: +39 347 888 22 22. La banda è conosciuta per la sua eccellente performance e per la passione con la quale si impegna nella musica.
Per chi sta cercando informazioni su questa Banda, è importante notare che il loro sito web non è facilmente accessibile, ma è possibile trovare ulteriori dettagli attraverso ricerche online specifiche. Tuttavia, la Banda Musicale Città di Balsorano è particolarmente famosa per le Specialità che includono una vasta gamma di genre musicali, dal klassico al moderno, passando per il folk italiano, che rispecchia la ricchezza culturale della regione Abruzzo.
I dati di interesse più rilevanti sono: la direzione fisica, il telefono per contatti immediati, e la possibilità di scoprire maggiori informazioni sul loro sito web, anche se questo potrebbe richiedere un po' di ricerca aggiuntiva. à anche importante notare che la banda partecipa regolarmente a festival e eventi culturali nella zona, rendendola una parte integrante della vita sociale di Balsorano.
Le opinioni sulle prestazioni della Banda Musicale Città di Balsorano sono eccellenti. Con 1 recensione su Google My Business, la media delle valutazioni è sorprendentemente alta: 5/5. Questo indica che chi ha avuto l'occasione di ascoltare la banda è stato estremamente soddisfatto della loro performance.
Per chiunque voglia vivere un'esperienza musicale autentica e di alta qualità , la Banda Musicale Città di Balsorano è una scelta ottima. La loro presenza nella comunità locale è testimonia di un impegio costante nella preservazione e nel diffondere la musica italiana, utilizzando strumenti tradizionali ma non esitando a incorporare anche elementi contemporanei nelle loro composizioni.