Borgo di Fontecchio - Fontecchio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Sbocco Capocroce, 67020 Fontecchio AQ, Italia.
Telefono: 086285131.
Sito web: parcosirentevelino.it
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Borgo di Fontecchio
⏰ Orario di apertura di Borgo di Fontecchio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Borgo di Fontecchio è un piccolo borgo medievale situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, Italia. L'indirizzo di questo luogo incantato è Via Sbocco Capocroce, 67020 Fontecchio AQ, Italia. Se si desidera visitare questo tesoro nascosto, è possibile contattare il borgo al numero di telefono 086285131 o consultare il loro sito web parcosirentevelino.it.
Questo borgo storico è noto per le sue incredibili specialità, tra cui il suo status di sito storico e attrazione turistica. Borgo di Fontecchio è un luogo ideale per le famiglie, poiché è accessibile a persone con mobilità ridotta e adatto ai bambini. Con una media di opinioni di 4.8/5 su Google My Business, questo borgo ha ricevuto elogi per la sua bellezza, il suo potenziale e le iniziative organizzate dai giovani artisti locali.
Il borgo offre un'esperienza unica per coloro che amano la storia e la cultura. Con edifici in costante restauro e una fontana del XIV secolo che meraviglia i visitatori, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Le unità immobiliari recuperate sono state ristrutturate con cura, mantenendo il charme del periodo medievale.
Borgo di Fontecchio è un must-visit per chiunque si trovi nella regione dell'Aquila. È un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'Italia, offrendo una piacevole pausa dal ritmo di vita moderna. Per ulteriori informazioni e per pianificare la vostra visita, si raccomanda di visitare il sito web del borgo.