Castello di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Indirizzo: SP154, 3, 75021 Colobraro MT.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Castello di Colobraro
Introduzione al Castello di Colobraro
Il Castello di Colobraro, situato in provincia di Matera, è un antico edificio storico che domina sia la vallata con vista del mar Jonio che la splendida vista sulle Dolomiti Lucane. Recentemente ristrutturato, il castello consente ai visitatori di godere appieno della sua bellezza e importanza storica.
Ubicazione
Il castello si trova nella frazione di Colobraro, in provincia di Matera, all'interno delle regione Basilicata. La sua posizione geografica lo rende un punto di riferimento storico e un'attrazione turistica non solo per i residenti locali, ma anche per i visitatori provenienti da altre regioni e paesi.
Caratteristiche e specialità
Specialità
- Punto di riferimento storico
- Attrazione turistica
Altri dati di interesse
- Adatto ai bambini
Opinioni e valutazioni
Il Castello di Colobraro ha ottenuto un'elevata valutazione di 4.7/5 su Google My Business, con un totale di 63 recensioni. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza del castello e la sua ristrutturazione, che consente ai visitatori di godere appieno della sua vista mozzafiato sulla vallata e sulle Dolomiti Lucane. Inoltre, molte recensioni hanno evidenziato che il castello è adatto anche ai bambini, rendendolo una meta di interesse per tutta la famiglia.
Uno dei visitatori ha definito il castello come "un punto di riferimento storico che offre una vista spettacolare sia sul mar Jonio che sulle dolomiti lucane. La recente ristrutturazione ne ha aumentato l'attrattiva, permettendo ai visitatori di apprezzare la sua bellezza in modo completo."
Pagina web e contatti
Per ulteriori informazioni sul Castello di Colobraro e per dettagli sul suo orario di apertura e biglietteria, si consiglia di visitare la loro pagina web (in fase di attualizzazione).