Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Via de Capitani di Masegra, 23100 Sondrio SO, Italia.
Telefono: 3336177209.
Sito web: visitasondrio.it
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 653 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello Masegra

Castello Masegra Via de Capitani di Masegra, 23100 Sondrio SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Masegra

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–13, 14–18
  • Venerdì: 10–13, 14–18
  • Sabato: 10–13, 14–18
  • Domenica: 10–13, 14–18

Castello Masegra: un imponente sito storico a Sondrio

Indirizzo: Via de Capitani di Masegra, 23100 Sondrio SO, Italia.

Telefono: 3336177209.

Sito web: visitasondrio.it.

Caratteristiche del Castello Masegra

Il Castello Masegra è un sito storico e attrazione turistica di grande importanza, situato a Sondrio, in provincia di Sondrio, in Lombardia. Questo imponente castello è stato costruito nel XIII secolo e presenta una architettura medievale con elementi di stile gotico e rinascimentale.

La camera Picta e il loggiato del cortile interno sono considerate le parti più belle del castello. La camera Picta è un salone con soffitto a volta decorato con affreschi del XV secolo, mentre il loggiato del cortile interno offre una vista panoramica sulla valle circostante.

Informazioni utili

Informazione Dettaglio
Ingresso Accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio Accessibile in sedia a rotelle.
Adatto ai bambini Sì, il castello è adatto ai bambini.

Opinioni dei visitatori

Il Castello Masegra ha 653 recensioni su Google My Business con una media di 4.2/5. I visitatori elogiano la bellezza storica del castello, la guida che offre una visione più approfondita della sua storia e la vista panoramica dalla camera Picta.

Alcuni visitatori hanno notato che la salita al castello è faticosa, ma che il panorama ne è valsa la pena. Altri hanno apprezzato la disponibilità dell'ingresso e del parcheggio per le persone con disabilità.

Recomendazione

Per visitare il Castello Masegra, si consiglia di contattare la struttura attraverso il suo sito web per pianificare la visita e ottenere informazioni aggiornate sull'apertura e gli orari di funzionamento.

La visita al Castello Masegra è un'esperienza unica e imponente che offre una visione della storia e dell'architettura medievale della regione. Non perdere l'opportunità di visitare questo sito storico e attrazione turistica a Sondrio.

👍 Recensioni di Castello Masegra

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
Rosamaria
4/5

Castello con testimonianze storiche interessanti, soprattutto se la visita avviene con guida. Parte più bella sicuramente è la camera Picta e il loggiato del cortile interno

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
Claudio
3/5

Nonostante fossimo in orario, il castello era già tutto chiuso. La salita è davvero faticosa, ma perlomeno il panorama ne è valso la pena.

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
indira
2/5

Poco di vedere/ sapere. Dicono che c'è il Grande Bottone Nero a spingere per iniziare. In fatti, ce ne solamente 1! Il piano degli Alpinisti scarso. Hanno potuto aggiungere più vita folklorica: L' abillmento, cucina, formaggi, salumi, attrezzi domestici, scene dei villaggi, con la paglia, la panchina, il refettorio ecc per renderlo più palpitante. Invece era tutto freddo. Solamente 1 tetto di legno particolare
Il resto nel dépliant ecc 1 grande farso. Non si vede niente. Al meno, io x li ho visti. Pure sono stata la più di 2o cercandoli.
Solamente l'ultima piano les cartouches rivelano eco-bio-cosmic paradigma come nel foto.
Meglio farlo col Mvsa (in Mattinata+ nel Pomerrigio) in 1 giorno e fa lì finiti colla Villa Quadrio. Così in 1 full sweep all 3 are done + dusted.

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
Federica M. R. G.
5/5

Un posto adorabile! Un castello eccezionale, panorama da togliere il fiato e tanti contenuti su flora, fauna e storie dell'alpinismo. Per me che abito al sud vero piccolo tesoro. Si raggiunge anche in auto ma secondo me la cosa migliore è arrivarci a piedi dal centro città attraversando i vicoli pittoreschi della parte vecchia di Sondrio.

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
Marcello R.
5/5

Il castello è situato nell'incantevole città di Sondrio, il Castello Masegra è un'imponente fortezza che affascina i visitatori con la sua storia millenaria e la sua architettura maestosa. Ho avuto il privilegio di visitare questo castello di recente e sono rimasto affascinato dall'esperienza.

Appena si avvicina al castello, ci si rende conto dell'imponenza della struttura e del suo ruolo storico. Il castello, che risale al XIII secolo, si erge maestoso su una collina dominante, offrendo una vista spettacolare sulla città e sulle montagne circostanti. Questa posizione strategica era senza dubbio un elemento importante per la difesa del castello nel corso dei secoli.

Una volta entrati nel castello, si viene trasportati indietro nel tempo. Le antiche mura di pietra, i cortili interni e le torri di avvistamento creano un'atmosfera unica. È possibile esplorare le diverse stanze del castello, come le sale di rappresentanza, le prigioni e i corridoi, ammirando gli affreschi ben conservati e i dettagli architettonici che testimoniano il passato glorioso di questa struttura.

Durante la visita, si ha anche la possibilità di apprendere di più sulla storia del castello attraverso pannelli informativi e guide esperte. È affascinante scoprire come il Castello Masegra abbia svolto un ruolo significativo nelle battaglie e nelle vicende storiche della regione. La sua posizione di confine lo ha reso un punto strategico e la sua importanza è evidente nelle numerose testimonianze e nei reperti esposti all'interno.

Una delle parti più interessanti della visita è la salita alle torri di avvistamento. Si possono ammirare panorami mozzafiato sulla città di Sondrio e sulle valli circostanti. La vista si estende fino alle maestose vette delle Alpi, creando uno scenario indimenticabile.

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
SAJAnoALE
5/5

Al museo valtellinese di storia ed arte abbiamo preso il biglietto cumulativo per visita del castello + mostra mineralogica.
I biglietti sono comunque acquistabili direttamente al castello. L'edificio e' ricco di storia incastonato nelle vigne, veramente suggestivo. Le mostre sulla montagna e rapporto con l'uomo, la natura e l'ecosistema, i politici, scrittori e dottori che hanno contribuito a quello che oggi e' la Valtellina. Un viaggio 360 gradi del territorio in una chiave molto moderna con installazioni molto particolari. Mi raccomando di non perdersi la visita della domenica alla torre colombaia con i magici affreschi a tema Orlando furioso.

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
Nicolò A.
4/5

Belli gli interni e la guida davvero brava
Visite agli affreschi solo nel weekend in 2 turni alle 11 o alle 15

Castello Masegra - Sondrio, Provincia di Sondrio
Raffaella C.
5/5

Unico castello sopravvissuto alla distruzione delle fortificazioni da parte dei Grigioni.. ora sede del CAST, Castello delle storie di montagna.. ma può essere visitato solo da giovedi a domenica! A seconda dei periodi ci sono mostre itineranti.
Può essere raggiunto a piedi dal centro di Sondrio (una bella passeggiata), o si può parcheggiare al di fuori del primo cancello (parcheggio sopra al bar)… panoramica di Sondrio dal Castello mozzafiato..

Go up