Comune di Bernalda - Bernalda, Provincia di Matera
Indirizzo: Piazza Plebiscito, 1, 75012 Bernalda MT, Italia.
Telefono: 0835540200.
Sito web: comune.bernalda.matera.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 69 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Comune di Bernalda
⏰ Orario di apertura di Comune di Bernalda
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–14, 16–18:30
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14, 16–18:30
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Comune di Bernalda
Il Comune di Bernalda, situato in provincia di Matera, nella regione Basilicata, è un ente locale che si distingue per la sua ricca storia e tradizioni. Il nome di Bernalda è legato a quello del regista Italo Americano Francis Ford Coppola, i cui nonni paterni erano originari del paese del materano in cui fa spesso ritorno. Questa località offre un'esperienza unica, dove la bellezza naturale si fonde con il patrimonio culturale.
Caratteristiche del Comune di Bernalda
- Municipio: Il comune è dotato di un efficiente municipio, ubicato in Piazza Plebiscito, 1, 75012 Bernalda MT, Italia.
- Accessibilità: L'ingresso del municipio è accessibile per persone con disabilità motoria utilizzando una sedia a rotelle. È presente anche un ampio spazio per il parcheggio accessibile per le stesse persone.
Informazioni pratiche
Per ulteriori informazioni o per risolvere eventuali dubbi, è possibile contattare il Comune di Bernalda al seguente numero di telefono: 0835540200. Inoltre, è possibile visitare il sito web ufficiale comune.bernalda.matera.it, dove è possibile trovare dettagli su eventi, servizi e opportunità offerte dal comune.
Opinioni e recensioni
Il Comune di Bernalda, fino ad ora, ha ricevuto 69 recensioni su Google My Business, con una media di 3.9/5. Le recensioni sono generalmente positive, evidenziando la gentilezza e disponibilità del personale, sia all'ingresso del municipio, dove una signora è sempre a disposizione per fornire informazioni e assistere gli utenti, che nell'ufficio anagrafe, dove le impiegate sono descritte come cortesi e disponibili.