Convento di S. Patrignano - Collecorvino, Provincia di Pescara
Indirizzo: SP13, 5, 65010 Collecorvino PE, Italia.
Specialità: Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Convento di S. Patrignano
Informazioni Generali sul Convento di S. Patrignano
Il Convento di S. Patrignano si trova a SP13, 5, 65010 Collecorvino PE, un'enigmatico e pittoresco villaggio nelleelaide della provincia di Pesaro e Urbino, nel centro Italia. Questo convento, con indirizzo SP13, 5, 65010 Collecorvino PE, offre una esperienza unica per chi cerca un'esperienza di stile conventuale in un ambiente ricco di storia.
Per raggiungerlo, possiamo utilizzare il numero di telefono, anche se non è specificato qui, sarebbe utile contattarlo per ulteriori informazioni o prenotazioni. La pagina web, non disponibile in questa risposta, probabilmente fornisce dettagli aggiuntivi sulla visita, eventi e servizi offerti.
Caratteristiche e Posizione
Il Convento di S. Patrignano è particolarmente conosciuto per la sua posizione fantastica, offrendo una vista panoramica a 360° che include il mare, la Majella e la famosa Gran Sasso "addormentata". Questo luogo non solo è un'esperienza visiva imperdibile, ma anche uno spazio ricco di storia e cultura. L'interno del convento, ristrutturato e restituito alla comunità corvinese nel 2014, è affascinante per chi apre il suo cuore alla ricerca di bellezza architettonica e artistica.
Informazioni di Interesse per i Visitatori
Uno degli aspetti più apprezzati del Convento di S. Patrignano è la sua accessibilità. Per chi ha bisogno di facilità di mobilità, è importante notare che l'ingresso e il parcheggio sono accessibili con sedia a rotelle. Questa attenzione ai dettagli rende il luogo accessibile a tutti.
Opinioni e Media di Valutazione
Le opinioni sulla sua qualità sono eminently positivi. Con 33 recensioni su Google My Business, il convento mantiene una straordinaria media di 4.8/5. I visitatori spesso descrivono l'esperienza come "incantevole" e ricordano la storia raccontata dal sindaco di Collecorvino, che sembra essere un vero e proprio tesoro nascosto nelle vicinanze di Pescara. La rarità di trovare un luogo così affascinante così vicino a una grande città è un punto di forza che sembra avere conquistato molti cuori.
I visitatori suggeriscono diattendere un ambiance che va oltre le aspettative, con un'atmosfera che risuona di antichi segreti e bellezza artesanale. La ristrutturazione in particolare ha permesso di mantenere il fascino del passato mentre si adatta ai bisogni contemporanei, come dimostrano leponderose sala dei convegni e la sala del cenacolo con il suo affresco del 1600 che rappresenta l'ultima cena di Gesù.