Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera

Indirizzo: Strada Comunale Craco-Montalbano Jonico, 6, 75010 Craco MT, Italia.
Telefono: 3465140926.
Sito web: oltrelartecraco.it
Specialità: Città fantasma, Sito storico, Attrazione turistica, Centro visite.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2914 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Craco Vecchia

Craco Vecchia Strada Comunale Craco-Montalbano Jonico, 6, 75010 Craco MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Craco Vecchia

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Craco Vecchia, situada a poca distancia de la Strada Comunale Craco-Montalbano Jonico 6, 75010 Craco MT, Italia, es una ciudad fantasma de extraordinaria belleza y tristeza. Teléfono: 3465140926, sitio web: oltrelartecraco.it. Las especialidades de Craco Vecchia incluyen: ciudad fantasma, sitio histórico, atracción turística y centro de visitantes. Otros datos de interés: el acceso es fácil para sillas de ruedas, es adecuado para niños y ofrece aparcamiento gratuito. Craco Vecchia tiene 2914 opiniones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.5/5.

Craco Vecchia, ubicada en la provincia de Matera, Basilicata, es un testimonio viviente de la historia y la evolución del hombre en relación con su entorno natural. Esta localidad, ahora deshabitada, ofrece un paseo a través del tiempo, mostrando la vida y la cultura de sus antepasados.

Esta ciudad fantasma, además de ser un lugar de gran belleza, es un recinto histórico declarado patrimonio de la humanidad por la UNESCO. La localización única de Craco Vecchia, con sus casas colgando de la ladera de una colina, ha sido escenario de varias películas y programas de televisión, lo que añade un interés adicional para aquellos que visitan el lugar.

El centro de visitantes en Craco Vecchia proporciona información detallada sobre la historia de la ciudad, sus habitantes y las razones por las que se abandonó. Además, ofrece una vista panorámica de la ciudad fantasma y el paisaje circundante, que es verdaderamente impresionante.

En resumen, Craco Vecchia es una experiencia única que todo visitante de la región debería considerar. Ofrece una oportunidad única de adentrarse en la historia y la cultura de Italia, en un entorno que es a la vez triste y hermoso. Visitar Craco Vecchia es una oportunidad de aprender, emocionarse y maravillarse, todo al mismo tiempo. Recomiendo encarecidamente que visites su página web oltrelartecraco.it para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Craco Vecchia

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Vittorio L.
5/5

Craco è un borgo di origine medioevale famoso per essere completamente abbandonato in seguito alla sua evacuazione avvenuta a partire dal 1963 a causa di una frana di vaste proporzioni. Da allora il paese vecchio, in cima ad un cucuzzolo, è pian piano diventato un vero e proprio paese fantasma circondato da calanchi, ossia spettacolari formazioni argillose che rievocano paesaggi desertici, che rendono il paesaggio ancora più suggestivo, dove il silenzio e la pace regnano sovrani.

Chi è alla ricerca di posti da visitare in Basilicata, trova a Craco una delle mete più affascinanti e suggestive, un luogo unico che unisce arte, storia, paesaggio ma anche dramma. Set naturale per il cinema, incubatore di arte, cultura, ricerca e innovazione, immerso nei calanchi, nel cuore della Basilicata!

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Virginia M.
5/5

Visitabile dal 2009, Craco è un paese non fantasma ma fantasmagorico! La guida, simpatica e preparatissima, infatti ti fa calare in tutta la serie di eventi storici capricciosi (e a tratti raccapriccianti!) che ne hanno determinato l'affascinante abbandono di questi anni. Sembra un borgo medievale eppure fino agli anni '80 qualcuno vi abitava.
La visita, compreso il convento-museo (non indispensabile), costa 14 euro, ma dà la sorprendente possibilità di vivere un'ora e mezza dentro una delle storie della Storia del Sud Italia.

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Girolamo81
5/5

Bellissima e suggestiva... mi è piaciuta tantissimo ..
Si accede pagando un ticket di 11 euro con guida obbligatoria... ma Ne vale la pena

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Roberto G.
4/5

Suggestivo come tutti i paesi abbandonati ma questo è molto grande e la guida ne spiega la triste storia. Si paga un ticket di 11 euro per una visita di un'ora compreso il caschetto fornito da loro per sicurezza.
Peccato che molte parti non sono più visitabili e altre non lo saranno col tempo poiché tutti gli edifici sono abbandonati e ancora in possesso degli originali proprietari dagli anni '60 del 900 quindi nessuno può metterli in sicurezza o manutenerli non essendo più permesso abitarli.
Nessun problema a parcheggiare gratuitamente.
Meglio prenotare specie se festivo.
Consigliato.

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Pommy S.
5/5

È veramente in luogo da visitare,..pensare c'è fi o a non molto tempo fa era abitato...un plauso ai ragazzi della associazione che fanno da guide..

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Arthur A.
5/5

Craco è un antico borgo situato in Basilicata, divenuto famoso come città fantasma. A causa di frane e terremoti che ne hanno reso pericolosa la vita, il paese è stato abbandonato negli anni '60. Oggi, le sue rovine, con strade vuote e case disabitate, attirano turisti e cineasti, rendendolo un luogo misterioso e affascinante.

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Armando M.
5/5

Ottima organizzazione.
E” possibile fare visita fra le rovine con la guida Porzia persona molto coinvolgente e professionale. Ci ha fatto tornare al 1963 prima della grossa frana a quando il paese era abitato dalle circa 2000 persone.
Consigliatissimo.

Craco Vecchia - Craco, Provincia di Matera
Selena S.
5/5

Un paesaggio suggestivo che ti fa tornare indietro nel tempo. Dopo aver ascoltato la sua storia e visitato questo fantastico luogo, ti rendi conto dell' importanza di questo paese definitivo fantasma, un tempo vissuto e ora completamente abbandonato. Il centro storico costruito sulle rocce che ancora a oggi resiste al tempo e che, grazie a tutte quelle persone che stanno facendo di tutto per ridargli un'anima, affinché non venga distrutto. Per questo ci vorrebbe che lo stato, insieme alla regione Basilicata, portasse a compimento quelle opere di ristrutturazione per far si che il centro storico di questo paese continuasse a vivere nella sua bellezza e nel suo splendore.

Go up