DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM

Indirizzo: Largo Maurizio Simone 1, 00012 Guidonia Montecelio RM, Italia.
Telefono: 3204265986.
Sito web: aeronautica.difesa.it
Specialità: Museo della tecnologia.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale Largo Maurizio Simone 1, 00012 Guidonia Montecelio RM, Italia

⏰ Orario di apertura di DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: 08:30–16
  • Domenica: 08:30–16

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) – Area Storico Museale, pensata per fornire un’informazione completa e coinvolgente:

La DSSE – Area Storico Museale: Un'Esperienza Unica

La DSSE – Area Storico Museale, situata a Guidonia Montecelio, rappresenta un punto di riferimento cruciale per la valorizzazione del patrimonio storico-museale dell’Aeronautica Militare. Si tratta di un’istituzione specializzata che offre un'esperienza formativa e culturale di alto livello, focalizzata principalmente sul Museo della Tecnologia.

L'indirizzo preciso è: Largo Maurizio Simone 1, 00012 Guidonia Montecelio RM, Italia. Per informazioni più dettagliate e contatto diretto, potete raggiungere la sede telefonicamente al numero 3204265986 o visitare il loro sito web ufficiale: aeronautica.difesa.it.

Caratteristiche Principali e Offerta

La DSSE si distingue per diverse ragioni:

Area Storico Museale: La sua missione principale è la ricerca, la conservazione, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio storico-museale legato all’Aeronautica Militare.
Museo della Tecnologia: Il fulcro dell’attività è il Museo della Tecnologia, un’esposizione che raccoglie una vasta collezione di aerei, elicotteri, motori e altri macchinari che testimoniano l’evoluzione tecnologica dell’aviazione militare. L'attenzione è posta sulla presentazione di mezzi storici e sulle loro caratteristiche tecniche.
Formazione Specialistica: La DSSE offre corsi di alta formazione per professionisti del settore museale, archivi e conservazione del patrimonio culturale.
Servizi di Supporto: Fornisce consulenza e supporto tecnico-scientifico a musei e istituzioni culturali.

Per rendere la visita ancora più agevole, la struttura offre i seguenti servizi:

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini

Opinioni e Valutazioni

La DSSE gode di ottime recensioni. Attualmente, l'azienda ha 8 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.9/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'attenzione verso i visitatori.

Informazioni Utili per la Visita

Ubicazione: Guidonia Montecelio (RM) – una cittadina facilmente raggiungibile dalla Capitale.
Sito Web: aeronautica.difesa.it – dove potrete trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalità di visita.

👍 Recensioni di DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
Gio V.
5/5

In occasione del centenario dell'Aeronautica Militare, è stato inaugurato a Guidonia, vicino a Roma, un innovativo percorso storico-museale presso la storica Direzione Superiore Studi ed Esperienze (DSSE). Fondato nel 1935 e operante in un'epoca dove la sperimentazione aeronautica costituiva la frontiera del progresso tecnologico, il DSSE rappresentava un polo di eccellenza riconosciuto a livello internazionale, erede delle prestigiose attività sperimentali del Servizio Aeronautico del Regio Esercito.

La cerimonia di apertura, avvenuta il 27 aprile, ha svelato una trasformazione digitale di questo istituto, che si propone ora come un percorso espositivo multimediale. Attraverso l'uso di tecnologie digitali avanzate, i visitatori possono immergersi nell'esperienza della ricerca aeronautica di un tempo, un viaggio che attraversa vari settori di sperimentazione, dalla radiotecnica all'aerodinamica subsonica, dall'ottica alla fotografia, fino alla strumentazione specializzata.

Il DSSE, in origine, non solo svolgeva ricerche di punta, ma coordinava e dirigeva gli sforzi di ricerca sia pubblici che privati del settore aeronautico, con l'obiettivo di evitare la dispersione di risorse e di unificare i progressi scientifici nel campo. Questa sinergia tra enti statali, industria privata e centri accademici aveva il fine ultimo di potenziare l'intera industria aeronautica italiana. Nonostante non tutti gli obiettivi fossero stati pienamente realizzati, l'istituto ha comunque contribuito significativamente al settore.

Oggi, la DSSE continua a celebrare la propria eredità attraverso questo percorso museale, preservando così un importante patrimonio di archeologia industriale e mantenendo viva la memoria di un'epoca d'oro della sperimentazione aeronautica e astronautica italiana.

Aggiornamento recensione DSSE 02 - 02 - 2024 (informazioni reperite da sito ufficiale Aeronautica Militare: " https://www.aeronautica.difesa.it/home/storia-e-tradizione/polo-museale-aeronautica/direzione-superiore-studi-ed-esperienze-dsse/)

1. Fulcro dell'Innovazione in Aeronautica

Situata presso l'Aeroporto Militare "A. Barbieri" di Guidonia (RM), la Direzione Superiore Studi ed Esperienze (DSSE) emerge come pilastro storico dell'aviazione dal 23 giugno 1927. Specializzata in ricerche all'avanguardia, la DSSE si distingue a livello globale per il suo contributo in aeronautica.

2. Innovazione e Sperimentazione: Il Cuore della DSSE

Al centro della DSSE, ingegneri e chimici hanno collaborato per pionieristiche sperimentazioni aeree, spaziando dallo sviluppo di nuovi velivoli all'ottimizzazione degli armamenti. Esempi illustri includono il progetto X, che ha rivoluzionato la tecnologia dei jet grazie a test approfonditi nelle nostre gallerie del vento. "L'innovazione è nel nostro DNA," afferma l'ingegnere capo, sottolineando l'importanza della fase teorica e pratica nella ricerca.

3. Dalle Ceneri della Guerra: La Rinascita del DSSE

Nonostante i bombardamenti del 1943 abbiano lasciato segni indelebili, la DSSE ha saputo rinascere, trasformando le rovine in simboli di resilienza. Oggi, resti come la Sezione Aerodinamica testimonianno la forza innovativa del centro.

4. Un Viaggio Virtuale nella Storia dell'Aeronautica

Attraverso il suo gemello digitale, il DSSE invita a esplorazioni virtuali, offrendo un'immersione totale nelle sue metodologie sperimentali. Un visore 3D permette di vivere l'evoluzione dell'aeronautica in prima persona.

5. Un Percorso Museale per Rivivere il Passato

La trasformazione in percorso storico-museale permette di immergersi nella storia aeronautica attraverso mostre fotografiche e produzioni audiovisive. "È come rivivere la storia," condivide un visitatore entusiasta.

6. Invito alla Scoperta

A partire dal 27 aprile 2023, la DSSE accoglie il pubblico per scoprire il suo ricco patrimonio. Prenotate la vostra visita per un'esperienza unica nel cuore dell'innovazione aeronautica.

Aggiornamento recensione DSSE 16 - 03 - 2024

Provato meglio il visore in loro possesso per la visita guidata in realtà aumentata, da provare .

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
Ezio C.
5/5

Ottima iniziativa inserita nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della fondazione dell' arma aeronautica. La mostra dovrebbe restare permanente per fare conoscere alle presenti e future generazioni l'importanza che hanno avute le ricerche effettuate negli anni 30 nell'ambito di questo centro.

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
Franzè S.
5/5

Un luogo tecnologico e ormai storico egregiamente presentato dal personale preparato, accogliente e affabile. Una visita guidata imperdibile!! Mi auguro che organizzino pure le visite serali così da apprezzarlo in una veste anche misteriosa

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
daniela O.
5/5

Una visita guidata veramente completa , il personale è preparato, accogliente, tanto da vedere conoscere e sapere . Consigliatissimo.

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
Adriano C.
5/5

Luogo ricco di storia. Da visitare assolutamente sopratutto se si è appassionati di aeronautica

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
Stefano F.
4/5

Un viaggio nella storia.

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
Enrico T.
5/5

Top... Gun... 🙂

DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) - Area storico museale - Guidonia Montecelio, RM
Giuseppe L.
5/5

Go up