Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia

Indirizzo: Viale XX Settembre, 14, 34170 Gorizia GO, Italia.
Telefono: 0481533485.
Sito web: coronini.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 312 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Viale XX Settembre, 14, 34170 Gorizia GO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–13, 14–18
  • Domenica: 10–13, 14–18

Introduzione alla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

La Fondazione Palazzo Coronini Cronberg è un museo d'arte e un importante attrazione turistica situata a Gorizia, Italia, lungo il Viale XX Settembre, 14. Questo palazzo storico, con indirizzo Indirizzo: Viale XX Settembre, 14, 34170 Gorizia GO, Italia, offre una visita guidata che è considerata obbligatoria per chiunque voglia apprezzare la ricca storia e l'arte contenuta all'interno. Il numero di telefonazione è 0481533485 e può essere facilmente raggiunto. Per chi preferisce esplorare online, il sito web: coronini.it è una risorsa invaluable, offrendo informazioni dettagliate e foto della struttura e delle sue collezioni.

Caratteristiche e Accessibilità

La Fondazione è pensata per essere adatta a tutte le categorie di visitatori, con particolare attenzione agli individui con disabilità. Il bagno è accessibile con sedia a rotelle, e l'ingresso principale è adatto anche per chi utilizza una sedia a rotelle. Inoltre, la facilità di accesso per tutti aiuta a garantire un'esperienza piacevole a tutti.

- Accessibilità: Bagno accessibile, ingresso accessibile con sedia a rotelle.
- Installazioni: Toilette disponibili.
- Adattamento: Adatto alle famiglie e ai bambini.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni sui servizi e sulle collezioni della Fondazione sono in generale molto positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business, basata su 312 recensioni. I visitatori plaudono per la "visita guidata obbligatoria, molto esaustiva e professionale", che lascia un'impronta duratura. Tuttavia, alcune critiche suggeriscono che ci potrebbe essere un piccolo miglioramento nella formazione per rendere più fluida la transizione tra le diverse "continenti" del palazzo. Nonostante ciò, la meravigliosa storia del palazzo e la nascita della fondazione stessa vengono celebrate come punti di forza.

Consigli per i Visitatori

Per chi planifica una visita alla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, ecco alcune linee guida:
- Preparati per una visita ricca di storia e arte, accompagnata da guide competenti.
- Pianifica il tuo giorno in modo da poter godescere completamente le collezioni, considerate inestimabili per il loro valore.
- Non esitare a chiedere informazioni aggiuntive ai guardi, che sono sempre pronti a rinforzare l'esperienza.

La Fondazione è un vero tesoro culturale che merita la visita. Se invece preferisci fare tutto da casa, la loro pagina web coronini.it offre molte risorse utile per prepararsi al visito. Non perdere l'opportunità di contattare la Fondazione attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo giorno di visita. La combinazione di una struttura storica imponente, una collezione d'arte preziosa e un servizio di qualità ti aspetta nell'antico Palazzo Coronini Cronberg.

👍 Recensioni di Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
CARLO C.
5/5

palazzo storico. visita guidata obbligatoria molto esaustiva e professionale.
una sola pecca : i 2 "continenti" relegati per la scala sono tristi e vorrebbero essere riuniti agli altri 2.

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
gea O.
5/5

Meravigliosa storia del palazzo e della nascita della omonima fondazione, con una ricchissima collezione dal valore inestimabile. Sempre accompagnati da una guida preparata e appassionata. Da fare!

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
Gjoe M.
3/5

Causa restrizioni da covid-19 sono riuscito a passare solo domenica scorsa...bisogna prenotare la visita della durata di 1h (il museo chiude alle 18.00 e l'ultima è alle 17) con massimo 6 persone alla volta; io ho pagato 8,00€ ma ci sono anche agevolazioni per gli studenti...ho messo 3 stelle perché il museo non ha un parcheggio proprio (parcheggiate nelle stradine adiacenti strette) e perché sprovvisto di percorsi alternativi per i disabili/passeggini. Gli interni belli e curati, la guida un po' meno per ansia e perché ti controlla sempre (è stato difficile stargli dietro per fare delle foto senza che ci fosse lui in mezzo). Carino ma si può migliorare il servizio

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
freedom C.
4/5

4 stelle perché si può sempre migliorare.... Prenotazione consigliata, no carrozzine o problemi locomotori e cani. Personale gentile e preparato - è gestito da una fondazione - a due passi dal centro di gorizia... Bel parco, ora in ristrutturazione -... Completamente arredato con varie collezioni di cui una di stampe giapponesi... Consigliato come la piazza ed il colle che occupa il castello - rifatto -

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
S B. (.
4/5

Lungo il viale XX Settembre, nel centro di Gorizia, si estende il parco di Palazzo Coronini Cronberg.
Realizzato sul finire dell’Ottocento, nella scia di un ambizioso programma di riqualificazione urbana che mirava a creare per Gorizia l’immagine di “città giardino”.
Attualmente visitabile tramite visite guidate.

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
Az A.
5/5

Meritano davvero , una gentile e preparatissima ragazza ci ha guidato ed illustrato il palazzo e i suoi tesori . Davvero molto molto interessante. Da visitare se si è a Gorizia

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
SERGIO P.
5/5

VILLA CORONINI CROMBERG
GORIZIA

La costruzione nacque come casa-forte nel 1590. In seguito venne acquistata dal nobile Riccardo di Strassoldo , la cui famiglia modificò la struttura in modo molto simile a quella attuale.
In seguito fu costruita una cappella e nei secoli seguenti le scuderie e le abitazioni per i coloni.
Nel 1820 la proprietà venne messa all’incanto e fu acquistata dal conte Michele Coronini.
Egli sottopose la proprietà a grandi ristrutturazioni adibendo i primi due piani ad abitazione e riservando il terzo a biblioteca.
Nel 1836 il palazzo Coronini ospitò l’ultimo re di Francia Carlo X di Borbone, in esilio, che qui morì pochi mesi dopo. ( La salma del re riposa nel Santuario di Castagnavizza- Slovenia).
Durante la Prima Guerra Mondiale la proprietà subì parecchi danni e fu ricostruita.
Nella Seconda Guerra il palazzo venne occupato dal comando militare tedesco.
In seguito fu sede del comando partigiano e poi delle truppe alleate.
Dal 1951 la famiglia Coronini poté riprendere l’uso della proprietà.
Fu del conte Guglielmo Coronini il progetto di creare una Fondazione per salvaguardare la
memoria storica del casato. Le sale della villa, riccamente arredate con bellissimi mobili e quadri trasportano il visitatore in un’altra epoca.
Il parco, luogo di relax, offre piacevoli passeggiate per ammirare le sue strutture architettoniche come la cappella, il tempietto, le statue allegoriche e l’Ecate Triformis di epoca romana.
Da maggio 2022 fino al marzo 2023 Palazzo Coronini ospita 120 affascinanti stampe giapponesi prodotte tra il XVII e il XIX, acquistate da Guglielmo Coronini Cromberg, ultimo discendente
della nobile famiglia, che mostrano gli usi, i costumi e la vita quotidiana giapponese.

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia, Provincia di Gorizia
Orietta M.
5/5

Palazzo storico davvero affascinante, ho potuto apprezzarne dettagli e curiosità grazie al tour fatto con Caterina, una guida preparatissima e competente.

Go up