Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Domenico Volini, 43, 85010 Castelmezzano PZ, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 139 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gradinata Normanna

Gradinata Normanna Via Domenico Volini, 43, 85010 Castelmezzano PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Gradinata Normanna

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10–18

Ecco una presentazione dettagliata della Gradinata Normanna, pensata per offrire un'informazione completa e utile a chiunque desideri visitarla:

La Gradinata Normanna: Un Viaggio nel Tempo nel Cuore della Costiera Aterno

La Gradinata Normanna rappresenta un luogo di straordinaria importanza storica e turistica, situato nel pittoresco borgo di Castelmezzano, in provincia di Potenza. È un'esperienza unica per chi visita la Costiera Aterno, un percorso naturalistico che incanta con le sue spettacolari Dolomiti. In particolare, la Gradinata Normanna si trova in Via Domenico Volini, 43, 85010 Castelmezzano PZ, Italia. Pur non avendo un numero di telefono disponibile, è possibile reperire informazioni dettagliate e aggiornate sul sito web ufficiale (attualmente non presente, ma facilmente consultabile tramite ricerche online).

Caratteristiche e Storia

La Gradinata Normanna è un antico percorso di accesso al borgo, risalente al periodo normanno. Costruita con maestria utilizzando le pietre locali, rappresenta un esempio notevole di architettura medievale e ingegneria. Il suo tracciato, caratterizzato da una ripida discesa, offriva un accesso sicuro e agevole al centro storico, proteggendo i difensori da eventuali assalti nemici. La sua posizione strategica, all'interno di una gola naturale, ne esalta ulteriormente il fascino e l’importanza storica.

Informazioni Utili per i Visitatori

L’accesso alla Gradinata Normanna è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio, garantendo a tutti la possibilità di godere appieno di questo luogo suggestivo. Questo aspetto, insieme alla sua posizione privilegiata, lo rende particolarmente apprezzato dai visitatori con esigenze motorie. La Specialità della Gradinata Normanna è, senza dubbio, essere un punto di riferimento storico e un'importante attrazione turistica. La sua bellezza paesaggistica, unita alla sua rilevanza storica, la rende un luogo da non perdere durante una visita alla Costiera Aterno.

Altre Dati di Interesse

  • Posizione geografica: Castelmezzano, Costiera Aterno, provincia di Potenza, Basilicata.
  • Facilità di accesso: Percorso accessibile in sedia a rotelle.
  • Servizi: Non sono presenti servizi igienici o aree di ristoro direttamente sulla gradinata.

Un'Esperienza Indimenticabile

La Gradinata Normanna non è solo un percorso, ma un'immersione nella storia e nella bellezza selvaggia della Costiera Aterno. La sua posizione panoramica, circondata dalle maestose Dolomiti, offre viste mozzafiato che lasciano senza fiato. L'atmosfera suggestiva, unita alla gentilezza degli abitanti del luogo, contribuisce a creare un'esperienza indimenticabile. Molti visitatori descrivono il luogo come un angolo di paradiso, un luogo che rimane impresso nel cuore e nella memoria. La Media delle opinioni, basata sulle 139 recensioni su Google My Business, è di ben 4.7/5, testimoniando la soddisfazione generale dei visitatori.

Si tratta di un luogo dove la storia, la natura e l’accoglienza si fondono per offrire un’esperienza autentica e memorabile.

👍 Recensioni di Gradinata Normanna

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Fabrizia N.
5/5

Pietrapertosa è rimasta nel nostro cuore. Le sue dolomiti, lo difendono, ma ti accolgono, come i suoi abitanti, gentili e disponibili. E la guida turistica Filomena, a dir poco fantastica. Appartamento molto carino e funzionale. È stato un vero piacere averlo conosciuto.

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Tuttitaly
5/5

Non mi aspettavo un panorama così magnifico e di ineguagliabile bellezza

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Giusy T.
4/5

Il posto è bellissimo, per carità!! L'unica fregatura è che per accedere alla scalinata devi aver fatto il biglietto giù al borgo. Quindi se malauguratamente salite su per valutare se ve la sentite o meno di arrampicarvi per quel breve tratto e decidete di volerlo fare, sappiate che dovete tornate giù!! E miraccomando a portare gli scarponi da montagna

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Donato I.
5/5

La gradinata normanna si erge sui pochi resti dell'antico fortilizio di avvistamento e ne costituisce pertanto la vestigia più rappresentativa in base alla quale è oggi possibile immaginare, con un po' di fantasia, la conformazione dell'allora Castrum Medianum.

Se un tempo chi saliva questa scalinata era con ogni probabilità una vedetta che aveva il compito di scorgere ogni avvenimento sospetto nella sottostante valle del Basento, oggi è un semplice -ma temerario- turista che vuole provare l'ebrezza di una scalata imbracato come si conviene quando si affronta una via ferrata, fermo restando che l'affronterà sotto la scrupolosa supervisione di un operatore esperto che fornisce tutte le indicazioni del caso su come procedere.

A dirlo è facile: si tratta solo di appendersi con dei ganci a dei cavi di acciaio che sono ben picchettati dentro la roccia e ci si tira su pian piano utilizzando i 54 gradini che i nostri antenati medievali si sono presi la briga di scavare nella guglia dolomitica, se non l'aveva già fatto qualcun altro ben prima di loro. Tutto ciò a meno che voi non soffriate di vertigini e/o non siate particolarmente esperti di arrampicate sportive: in questo caso la scalata richiederà qualche minuto e qualche attenzione aggiuntivi ma, se non ci si scoraggia alla prima difficoltà, in fin dei conti è un'attività alla portata dei più.

Ad assistervi e guidarvi ci sarà molto probabilmente Alessandro, che è un ragazzo molto attivo e dinamico ed è la persona che ha saputo fornire le informazioni più precise riguardo alle varie attività che si possono fare a Castelmezzano.

Tenete presente, infine, che per effettuare questa scalata è necessario prenotarsi e pagare preventivamente alla biglietteria del volo dell'angelo. Nella fascia di orario indicata, in base a quante persone ci saranno prima di voi, è possibile che ci sia da aspettare un po' anche se, dopo aver trascorso vari giorni a Castelmezzano, nella maggior parte di questi ho potuto verificare che si cimentano poche persone.

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Nicoletta H. C.
1/5

Tristissimo fare 100 km in più per venire a vedere la gradinata e trovarla chiusa con cartello con su scritto che per accedervi bisogna prima contattare .
Sarebbe più normale ed opportuno mettere il cartello in basso in paese ed evitare che si salga fin lì inutilmente e peraltro nemmeno i negozianti e cittadini su nostra richiesta di percorso ci hanno saputo indicare che l avremmo trovata chiusa e che per procedere bisogna rivolgersi a chi ne tiene gestione .
.peccato perché il paese è bello e la vista altrettanto

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
oreifua
5/5

Attrazione principale di questa località è il volo dell'angelo che collega la cima di questo paese con l'altro a specchio oltre la vallata ma, una passeggiata sulla gradinata, merita solo per la vista di quello che ti circonda.

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
tonio R.
4/5

Salita poco affannosa, arricchita da curiosità geologiche strada facendo, utili a riprendere fiato. Alla fine i pochi resti della fortezza normanna tra la valle di castelmezzano e la valle del basento. Presente anche il Serbatoio di acqua del periodo della prima metà del secolo scorso.

Gradinata Normanna - Castelmezzano, Provincia di Potenza
Simona F.
4/5

Sicuramente un bel borgo, a mio avviso più pittoresco e più affascinante dall'esterno. La salita è piuttosto impegnativa ma una volta raggiunta la cima si gode di una bella vista. Da lì, per un'esperienza adrenalinica, organizzano 'il volo dell'angelo', volo che si effettua su una carrucola attraversando la vallata. Da visitare comunque.

Go up