La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66010 Gessopalena CH, Italia.

Specialità: Cava.

Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di La Morgia

La Morgia 66010 Gessopalena CH, Italia

⏰ Orario di apertura di La Morgia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alla Morgia

La Morgia, situata a Indirizzo: 66010 Gessopalena, CH, Italia, è una famosa struttura di cava che offre un'esperienza unica per i visitatori grazie alla sua imponente posizione e alla sua storia ricca e intrigante. Per chi sta cercando un luogo specializzato in sculture e paesaggi naturali mozzafiato, la Morgia è un punto di riferimento non da sottostimarre.

Informazioni Pratiche

La Morgia può essere raggiunta facilmente tramite il telefono telefono non disponibile nella descrizione fornita o esplorando la loro pagine web. È importante notare che, sebbene non siano disponibili i dettagli esatti del telefono e della pagina web, queste informazioni sono essenziali per planificare una visita.

Specialità e Opiniioni

La parte più ricca della Morgia è senza dubbio la sua specialità: il cava. Le rocce che compongono questa struttura naturale sono un vero e proprio museo all'aperto, narrando storie antiche e leggende locali. Le recensioni su Google My Business, con un totale di 11 feedback e una media delle opinioni di 4.5/5, evidenziano la grande soddisfazione degli clienti. Molte recensioni elogiano la bellezza del luogo, la sua storia e la qualità della cava.

Un commento particolarmente affascinante descrive la Morgia come "imponente, sembra genuflessa al cospetto della Majella", sottolineando l'integrazione perfetta tra l'archetipo naturale e l'ingegneria della cava. La storia della moglie di Sansone che ha portato il masso qui da Sansone e la leggenda del fiume Aventino creato dall'urina di Sansone sono elementi che aggiungono un livello di mistero e fascino unico.

Dettagli di Interesse

Per chi visita la Morgia, è interessante conoscere come le rocce utilizzate per la costruzione della cava furono anche utilizzate durante il secondo dopoguerra per la ricostruzione di Gessopalena. Questo particolare aspecto della storia locale rende la visita ancora più significativa e profonda.

La descrizione della scultura in vetroresina che rappresenta l'orizzonte marino, pur potendo essere vista da alcuni come un punto meno vulgare rispetto alla natura circostante, aggiunge un'altra dimensione artistica all'esperienza.

Conclusione

👍 Recensioni di La Morgia

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenico D. F.
3/5

Imponente, sembra genuflessa al cospetto della Majella. Uno skyline suggestivo con una scultura in vetroresina che richiama l'orizzonte marino.

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
laura L.
3/5

Più che per la scultura, che secondo me rovina un po' la bellezza di questo posto, è bella la storia di questo masso. Si racconta che sia stato staccato da Sansone dalla Majella e posizionato nella sua posizione attuale in un sol posto e che si possa ammirare anche la sua impronta. Alla fine dello sforzo, Sansone urinò facendo nascere il fiume Aventino. Le sue rocce sono state usate nel secondo dopoguerra per ricostruire Gessopalena.

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Marcello O.
5/5

Bellissima

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Luigi G.
5/5

Luogo più suggestivo di Gessopalena

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenico D. G.
5/5

Eccellente

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Angelo T.
5/5

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenicantonio S.
5/5

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Flavio P.
5/5

Go up