MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera

Indirizzo: C.da monastero, 75010 Craco MT, Italia.
Telefono: 3294781495.
Sito web: oltrelartecraco.it
Specialità: Museo, Galleria d'arte, Monastero, Convento, Terrazza panoramica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 265 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro C.da monastero, 75010 Craco MT, Italia

⏰ Orario di apertura di MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro

  • Lunedì: 10–12:30, 15:30–18
  • Martedì: 10–12:30, 15:30–18
  • Mercoledì: 10–12:30, 15:30–18
  • Giovedì: 10–12:30, 15:30–18
  • Venerdì: 10–12:30, 15:30–18
  • Sabato: 10–12:30, 15:30–18
  • Domenica: 10–12:30, 15:30–18

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro

Il MEC, Museo Emozionale di Craco, situato all'interno del Convento di San Pietro, è un'importante attrazione turistica che merita una visita. Il museo si trova a Craco, paese situato in provincia di Matera, nel cuore dell'Italia meridionale. L'indirizzo esatto è C.da monastero, 75010 Craco MT, Italia. Per richiedere informazioni o prenotare una visita, è possibile contattare il museo al numero di telefono 3294781495 o visitare il sito web ufficiale oltrelartecraco.it.

Caratteristiche e specialità

  • Museo: Il MEC offre una raccolta di opere d'arte e oggetti che raccontano la storia e la cultura del paese di Craco.
  • Galleria d'arte: All'interno del museo, è presente una galleria d'arte che espone opere di artisti locali e non solo.
  • Monastero e Convento: Il museo è ospitato all'interno del Convento di San Pietro, un edificio storico di grande valore.
  • Terrazza panoramica: Un'area dedicata con una splendida vista panoramica sulla zona circostante.
  • Attrazione turistica: Il MEC è un punto di interesse per i visitatori che desiderano scoprire la storia e il patrimonio culturale del luogo.

Altro informazioni di interesse

  • Spettacoli dal vivo: Durante l'anno, il museo organizza eventi e spettacoli per i visitatori.
  • Accessibilità: Il museo è accessibile in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio.
  • Servizi: Sono presenti toilette e un ristorante all'interno della struttura.
  • Consigli: È raccomandato acquistare i biglietti online in anticipo per evitare eventuali disagi.
  • Famiglie: Il museo è adatto anche ai bambini, con un'ampia gamma di attività e spettacoli per tutti.

Recensioni e opinoni

Il MEC ha ricevuto un totale di 265 recensioni su Google My Business, con un punteggio di 4.4 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza del luogo, la qualità delle opere esposte e la professionalità delle guide. È possibile trovare numerosi commenti positivi riguardo alle visite guidate e l'esperienza di scoprire il fascino di Craco.

Recomendazione finale

Se siete in cerca di un'esperienza unica e di una profonda immersione nella storia e nella cultura di Craco, il MEC è sicuramente un'ottima scelta. La sua posizione, le specialità offerte e i servizi rendono questo museo un must-visit per chi si trova nella zona. Non dimenticate di visitare il sito web ufficiale o di contattare il museo per ulteriori informazioni e prenotazioni. Non perdete l'opportunità di vivere questa avvincente esperienza culturale e di scoprire i segreti di uno dei paesi più affascinanti d'Italia.

👍 Recensioni di MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
Carmine L.
5/5

Posto per gli amanti del urbex e non solo.
La visita guidata vale la pena anche perché è l unico modo per entrare nel paese e godere appieno dell'esperienza. La nostra guida Porzia davvero gentile e competente.
Il tour ha durata di un ora, l ultimo tour guidato inizia alle 17. La prenotazione in bassa stagione non è necessaria si possono acquistare direttamente i biglietti al Mec (museo emozionale Craco) che si trova al inizio di Craco circa 600 metri dal punto dove si inizia il tour.

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
Alberto D.
5/5

Consigliatissima la visita guidata alla città di Craco (unico modo per visitarla) consigliate scarpe comode e acqua. Verrete forniti di caschetto di sicurezza all'ingresso. La camminata è breve ma in salita e sotto il sole, quindi preparatevi al caldo.
La visita al museo invece è superflua, visti un paio di pannelli e qualche foto comparativa. Molto brava la guida che ci ha accompagnato a Craco, meno quella al mec.
Biglietti acquistati in loco Senza bisogno di prenotazione. Partenze visite ogni ora dalle 9.30

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
nicola D.
5/5

Abbiamo trascorso una istruttiva mattinata a visitare Craco, la Città Fantasma, immersa nel paesaggio splendido dei Calanchi dai panorami mozzafiato, specie ora in primavera con grandi pennellate di verde e di giallo. Bravissime le guide che ci hanno accompagnato nel tour, con descrizione ricca di dettagli storici ed emozionali che consentono quasi di rivivere le fasi travagliate dell'abbandono del paese! Nella visita al Museo presso il Convento di San Pietro, abbiamo apprezzato particolarmente la presentazione di Jessica che dimostra una forte passione per il proprio territorio e la sua storia, le sue tradizioni, gli usi e costumi. In sintesi, credo sia proprio di queste persone che ha bisogno la Lucania (e la Puglia) per valorizzare e rilanciare il proprio turismo storico e naturalistico per dare futuro ai nostri giovani.

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
giuliano R.
4/5

L'aggettivo emozionale descrive perfettamente l'atmosfera che circonda questo piccolo paese abbandonato in seguito a una frana e al terremoto dell'80, set cinematografico di molti film. Sembra paradossale che la torre normanna sia l'unico edificio che non ha subito evidenti danni nonostante sia la costruzione più antica. 4 stelle per l'assenza di organizzazione delle visite. Le foto sono state fatte passeggiando intorno al paese

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
Atanasia E. P.
5/5

La visita alla città di Craco è stata estremamente interessante e particolareggiata grazie alla guida, Martino, che ha saputo illuminare diversi aspetti della storia di questo territorio da un punto di vista ecologico, sociologico nonché politico. Molti sono stati i riferimenti alle grandi produzioni cinematografiche che hanno scelto Craco come set. La visita successiva al museo emozionale ha completato l'opera con una ricca e dettagliata descrizione di altri aspetti della storia di Cracco e la fruizione di foto molto interessanti che le hanno raccontato il decorso storico punto siamo rimasti molto colpiti dalla profonda conoscenza e cultura delle guide, dalla loro sapiente narrazione, e dalla grandissima passione che trasmettono nel loro lavoro.
Tantissimi complimenti ancora e raccomandiamo caldamente la visita al paese fantasma perché è veramente emozionante e permette di comprendere un importante aspetto della Basilicata tutta!

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
Giancarlo F.
5/5

Caratteristico paese abbandonato e diroccato. Non ho potuto visitare il museo in quanto già tardi. Disponibili e gentili le guide.

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
Sara M.
4/5

La visita guidata a Craco, la città fantasma, è stata sensazionale. La vista panoramica incredibile e passare tra le rovine cariche di storia è stata una bella esperienza.
Per visitare la città bisogna presentarsi mezz'ora prima per prendere i caschi protettivi

MEC | Museo Emozionale di Craco, presso il Convento di San Pietro - Craco, Provincia di Matera
Emilio D. L.
3/5

Il luogo è Carino ma solo per 2 3 foto

Go up