Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza

Indirizzo: Viale Monastero, 85040 Rivello PZ, Italia.

Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Monastero di Sant'Antonio

Monastero di Sant'Antonio Viale Monastero, 85040 Rivello PZ, Italia

Monastero di Sant'Antonio: un luogo storico e artistico

Il Monastero di Sant'Antonio è un luogo di grande interesse storico e artistico, situato a Rivello, un comune italiano della provincia di Potenza, in Puglia. L'indirizzo del monastero è: Viale Monastero, 85040 Rivello PZ, Italia e il suo numero di telefono non è disponibile pubblicamente. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale: https://ultura.gov.it/evento/rivello-convento-di-sant-antonio-da-padova.

Specialità del Monastero di Sant'Antonio

Il Monastero di Sant'Antonio è famoso per la sua Convento, che è stato costruito nel XVII secolo. L'edificio è una delle più importanti opere dell'architetto Todisco, e presenta affreschi visibili all'esterno del complesso. Il complesso è stato chiuso al pubblico, ma grazie alle recensioni di utenti, possiamo immaginare la bellezza interiore del luogo.

Altri dati di interesse

Il Monastero di Sant'Antonio è accessibile in sedia a rotelle, quindi è un luogo adatto a tutti. Inoltre, il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle, rendendo facile l'accesso al sito.

Opinioni dei clienti

La azienda ha 43 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Le recensioni sono tutte positive, che descrivono il luogo come un'esperienza unica e emozionante. I clienti hanno elogiato la bellezza del complesso e la sua storia.

Le recensioni suggeriscono che il Monastero di Sant'Antonio è un luogo imperdibile per chi ama l'arte e la storia. È un luogo tranquillo e pacifico, dove si può godere della bellezza del complesso e della sua storia. Il luogo è ideale per un giorno di escursione in Puglia o per un'escursione storica.

Recomendazione

In base alle recensioni e alla sua importanza storica e artistica, consigliamo vivamente di visitare il Monastero di Sant'Antonio. Il suo sito web offre tutte le informazioni necessarie per pianificare la visita, comprese le ore di apertura e le modalità di accesso. Non perdere l'opportunità di scoprire la bellezza di questo luogo unico e storico.

👍 Recensioni di Monastero di Sant'Antonio

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
Angela R.
5/5

Gli affreschi di Todisco sono visibili perché all’esterno del complesso. Il complesso purtroppo chiuso

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
Guido M. A.
5/5

Visita assolutamente consigliata anche se probabilmente non sarete fortunati come noi nel trovare una persona del posto estremamente competente che ci ha spiegato la storia e le peculiarità del monastero (spero che legga questa recensione perché non lo abbiamo ringraziato a dovere).
Affresco dell’Ultima Cena nel refettorio (vedi foto), chiostro, coro ligneo della chiesa e affreschi del pronao.
Contenti di aver dedicato un pomeriggio (poco più di mezz’ora da Maratea) nella visita del monastero e del borgo di Rivello.

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
Enrico R.
4/5

Purtroppo era chiuso. Ma si può comunque ammirare il bel portale rinascimentale con reminiscenze catalane e gli affreschi di Giovanni Todisco nel pronao.

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
Carmine G. A.
4/5

Un vero gioiello "sconosciuto" di 5 sec. addietro testimoniante la complessa ed intricata parabola storica, iniziata nel lontano VI sec. a.C.. Annesso al convento v'è un piccolo museo Archeologico con anfore greche a figure nere. Tutto il complesso è visitabile contattando la Pro Loco nella p.zzetta del Centro Storico. La Chiesa si può visitare nei giorni di svolgimento delle funzioni religiose

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
Daniel C.
5/5

Edificato a partire dal 1512, conserva, sotto le arcate antistanti la chiesa, affreschi di Girolamo Todisco del XVI secolo, tra cui un unicumdell'iconografia sacra, ovvero una Crocifissione dei Martiri Francescani del Giappone. La chiesa, rimaneggiata in forme barocche nel XVIII secolo, conserva interessanti tele del XVI secolo e un pregevole coro ligneo del XVII secolo. Notevoli anche il chiostro, affrescato sempre da Todisco e, nel refettorio, l'Ultima Cena del Pietrafesa. Al piano superiore è allestito il museo archeologico, con reperti provenienti da tutta l'area del fiume Noce (antico Talao) e da quella del Lao.

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
daniele S.
5/5

Un posto meraviglioso che trasuda cultura. Grazie ad Antonio, restauratore coltissimo che ci ha guidato per le diverse aree del monastero.

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
Maria G. F.
5/5

Visita guidata molto istruttiva ed interessante.

Monastero di Sant'Antonio - Rivello, Provincia di Potenza
Vito D. L.
4/5

Posto incantevole, pulito, ricco di storia e cultura

Go up