Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00062 Manziana RM.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 504 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Monumento naturale Caldara di Manziana

Monumento naturale Caldara di Manziana 00062 Manziana RM

⏰ Orario di apertura di Monumento naturale Caldara di Manziana

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Monumento naturale Caldara di Manziana: Un Viaggio verso la Natura

Il Monumento naturale Caldara di Manziana, situato a Indirizzo: 00062 Manziana RM, è un luogo che merita una visita da chi cerca un'esperienza di natura autentica e unica. Questo luogo, conosciuto per le sue riserve naturali e come attrazione turistica, offre una serie di caratteristiche che lo rendono particolarmente interessante per tutti i tipi di visitatori.

Informazioni Importanti

Per chi desidera visitare il Monumento naturale Caldara di Manziana, è utile conoscere alcuni dati chiave:
- Telefono: (Il numero è da verificare, ma generalmente si può trovare sul sito web ufficiale)
- Page Web: (Il sito può contenere ulteriori dettagli e informazioni utili)

Una caratteristica speciale di questo luogo è l'accessibilità per tutti. Il parcheggio è ammissibile per persone con disabilità, grazie alla presenza di posti reservati con segnaletica. Inoltre, è adatto per escursioni e offre spazi per tavoli da picnic, rendendolo ideale per passeggiate familiari o con amici. I cani ammessi completano l'atmosfera rilassata e naturale del luogo.

Aspectos Destacados

Las opiniones recogidas sugieren que el lugar tiene algo mágico y único:
- Atmósfera Única: Los visitantes describen un lugar con una atmósfera única, especialmente notoria por el aroma fuerte de azufre, que añade un toque especial a la experiencia.
- Colores Vibrantes: Durante el otoño, especialmente cuando caen las hojas, el lugar se viste de colores espectaculares, con el amarillo de las hojas caídas que complementa las tonalidades sulfurosas.
- Adaptabilidad: Es adatto para escursiones y para familias con niños, ofreciendo senderos que no son demasiado difíciles y áreas seguras para que los menores disfruten.

Dettagli Pratici

- Parcheggio Accessibile: Per chi utilizza una mobilità a ruote, è disponibile un parcheggio accessibile.
- Attività ricreative: Segui di picnic possono trovare il luogo perfetto grazie ai tavoli da picnic disponibili.
- Fenomeni Naturali Rari: El lugar es famoso por las escursiones adatte ai bambini y por la oportunidad de observar fenómenos naturales raros, como las fuentes termales con propiedades sulfurosas.

Opinioni y Media

Con un total de 504 reseñas en Google My Business, la media delle opinioni è molto alta, con un calificativo de 4.5/5. Esta valoración refleja la satisfacción general de los visitantes, quienes destacan la belleza natural, la accesibilidad y las oportunidades recreativas del lugar.

"

Un luogo dall'atmosfera unica che ho avuto modo di visitare in un giorno con un tempo atmosferico che ben si addice al luogo stesso. Le sorgenti per via dello zolfo creano un paesaggio sorprendente, especialmente en otoño cuando las hojas caen y añaden un color amarillo al lugar.

"

Es un lugar particular, pero sin duda único en su género. Aunque hay olores fuertes de azufre, la paseo vale la pena si estás en la zona para admirar un fenómeno bastante raro y un paisaje realmente curioso.

En resumen, el Monumento naturale Caldara di Manziana es una opción excelente para quienes buscan conectar con la naturaleza en un entorno único y bien cuidado. Con su belleza natural, accesibilidad y amabilidad hacia los visitantes con mascotas, es una visita que seguro dejarás con recuerdos inolvidables.

Nota: Antes de planificar tu visita, es recomendable verificar las horas de apertura y cualquier posible restricción temporal en el sitio web oficial o contactando directamente al lugar.

👍 Recensioni di Monumento naturale Caldara di Manziana

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
domenico S.
5/5

Un luogo dall'atmosfera unica che ho avuto modo di visitare in un giorno con un tempo atmosferico che ben si addice al luogo stesso.
Ricche di colori spettacolari le sorgenti per via dello zolfo, ad autunno inoltrato si arricchisce del giallo delle foglie che stanno cadendo. Le tonalità e l'odore quasi mefistofelico delle acque contribuiscono al fascino del luogo.

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio
5/5

Un posto particolare ma sicuramente unico nel suo genere, odori abbastanza forti di zolfo ovviamente, ma la passeggiata vale la pena se si è in zona per ammirare un fenomeno abbastanza raro ed un paesaggio davvero curioso

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela
4/5

Suggestivo e particolare. Immagino che con la luce giusta diventi lunare. Curata l'area.
Io l'ho raggiunta volendo percorrere prima il bosco macchia grande di Manziana: avendo un buon passo, si fa in meno di 3 ore, tra andata e ritorno e con tappe foto.
Fare attenzione all'attraversamento su strada

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
Marcello L.
4/5

Molto carino.. lo abbiamo visitato in inverno e quindi era un po fangoso ma è un posto davvero particolare. Lo bollire dell'acqua non è dovuto al calore ma dalla fuoriuscita di gas che da l'impressione che sia acqua bollente. Se ci si trova in zona consiglio di visitare il posto. Tra l'altro se si accede dalla stradina di fronte al palazzo rosso si arriva in macchina fino al boschetto distante circa 100 metri dalle bolle

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
Harley Q.
5/5

È un luogo spaziale, vi sembrerà di essere atterrati su Marte, specie se lo visitate in autunno e al tramonto. La presenza della caldara tinteggia la natura di rosso di Marte, in più, il sole, quando è occiduo, coi suoi raggi ne esalta il paesaggio, e l'autunno fa il resto. Si accede al luogo facilmente, i PIGRI troveranno un comodo parcheggio all'ingresso dei sentieri, c'è un cancello da aprire e poi richiudere, oltrepassato, dopo una cinquantina di metri, alla vostra sinistra troverete un'ampia radura, girate per di là (no dritti altrimenti entrate nel bosco di betulle, anche quello da visitare, ma è un'altra meta), camminate per 250 metri mantenendo la destra e superate una staccionata entrando a destra, seguite con l'occhio il paesaggio cambiare aspetto e colore, fin dove gli alberi lasceranno il posto al fango e all' anidride carbonica e il terreno sembrerà sfrigolare di acqua sotto i vostri piedi. Sentirete anche l'aria cambiare e riempirsi di un forte olezzo di zolfo. Lo spettacolo è magnifico, camminerete nel terreno molle prima di arrivare alla caldara, per cui obbligatorie sono le scarpe da trekking, possibilmente impermeabili.
La caldara e una profonda pozza gorgogliante e fredda di un azzurro chiaro tendente al bianco puro, in forte contrasto con l'ambiente aranciato e vermiglio. Se state attenti sicuramente troverete impronte di cinghiale, loro adorano fare bagni nel fango.
Per chi invece ama le lunghe passeggiate, consiglio di includere la caldara come meta finale di un percorso che inizia dal bosco di Manziana, Macchia Grande, saranno 5 km l'andata, per un totale di circa 10 km col ritorno. Questo bosco non è impegnativo, anzi, è spesso frequentato nel weekend da molte famiglie, ha dei punti fuoco all'interno dove poter fare il barbaque.
all'ingresso il bosco presenta 4 percorsi distinti in A, B, C, D, prendete il percorso giallo B dei fontanili, è facile, una volta entrati andate sempre diritto, non potete sbagliare, superate due fontanili, finché davanti a voi, alla fine del bosco, troverete un cancello in ferro, lo attraversate e camminate seguendo i simboli del CAI 262B vi porterà alla caldara, passando prima su una strada sempre dritta, che man mano sia a destra che a sinistra si riempirà di ville e aziende agricole.

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
roberto V.
5/5

Il parco all'interno del quale si trova la caldara è davvero molto bello. Oltre alla caldara, già uno spettacolo in se, c'è un bellissimo bosco di querce e betulle nel quale camminare in santa pace.
Fare attenzione alle eventuali colonne di cicloturisti che, talvolta, arrivano piuttosto veloci ma sono sempre attenti ai pedoni.

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
Franco A.
5/5

Nel Parco Naturale di Bracciano, vi è un luogo naturale con delle sorgenti di acqua sulfurea, le quali formano dei laghi di fanghiglia solforosa, in cui ribollono dei getti di anidride solforosa caldi.
Il paesaggio è meraviglioso, incontaminato e i colori dell'autunno e delle betulle bianche lo rendono unico e straordinario.
Obiettivamente molto poco segnalata sulla strada. Bisogna sapere che esiste e poi andarla a cercare.

Monumento naturale Caldara di Manziana - Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale
Giacomo A.
5/5

Luogo bellissimo, da vedere. Attenti a non starci troppo nella caldera, può girare la testa

Go up