Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Vicinale Paradiso, 36-46, 80126 Napoli NA.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 136 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Murales di Diego Armando Maradona

Murales di Diego Armando Maradona Via Vicinale Paradiso, 36-46, 80126 Napoli NA

⏰ Orario di apertura di Murales di Diego Armando Maradona

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione completa del "Murales di Diego Armando Maradona", pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:

Introduzione al Murale di Diego Maradona

Il "Murales di Diego Armando Maradona" rappresenta un'icona culturale e un potente simbolo di Napoli, Italia. Si tratta di un'opera d'arte pubblica monumentale realizzata dall'artista Eduardo Paolozzi, commissionata dal Comune di Napoli in occasione del compleanno del Pibe de Oro, Diego Armando Maradona. L'opera è un omaggio indelebile al più grande calciatore argentino e, allo stesso tempo, un’affermazione del suo legame indissolubile con la città partenopea.

Posizione e Accessibilità

L'opera si trova in Via Vicinale Paradiso, 36-46, 80126 Napoli NA. La posizione è facilmente raggiungibile tramite navigatore GPS, anche se è importante considerare che la strada adiacente presenta una pavimentazione stradale non ottimale. Si consiglia pertanto di guidare con prudenza. L'area circostante è stata pensata per garantire l’accessibilità, con parcheggi dedicati per persone con sedia a rotelle e un ingresso completamente accessibile. Inoltre, l'opera è adatta anche ai più piccoli, rendendola una meta ideale per famiglie.

Caratteristiche e Dettagli dell’Opera

Il murale è composto da 1600 lastre di acciaio inossidabile, disposte in modo da formare un’immagine realistica di Maradona, immortalato in un celebre momento della sua carriera. La scelta del materiale – l’acciaio inossidabile – è stata studiata per resistere agli agenti atmosferici e garantire la longevità dell'opera. Non è solo un ritratto, ma una rappresentazione dinamica del calciatore, che sembra quasi in movimento. Oltre al murale principale, è stata aggiunta una seconda figura di Maradona, realizzata su un cancello dello stadio Diego Armando Maradona, un ulteriore omaggio alla sua figura e alla sua storia.

Informazioni Utili e Consigli per la Visita

Specialità: L’attrazione turistica principale è, ovviamente, il murale di Maradona.
Telefono: Non disponibile (l'opera è un'installazione artistica pubblica).
Sito Web: Non disponibile (è consigliabile cercare informazioni sul sito ufficiale del Comune di Napoli o su siti di viaggio).
Media delle Opinioni: 4.6/5 (un punteggio elevato testimonia l’affetto e l'ammirazione che l'opera suscita).

Altri Dati di Interesse

Recensioni: L’opera vanta 136 recensioni su Google My Business, che testimoniano l'importanza e l'impatto che ha avuto sulla città. È evidente che la sua popolarità è tale da generare una grande affluenza di visitatori.
Disponibilità: L'area circostante è accessibile con sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
* Adatto ai Bambini: La presenza dell'opera rende il luogo particolarmente adatto ai bambini, che possono scoprire e ammirare un'opera d'arte che celebra una figura leggendaria.

Si suggerisce di pianificare la visita in orari non troppo affollati per godere appieno dell'esperienza e scattare foto senza difficoltà, considerando che l'area circostante può essere congestionata. Un piccolo ritocco estetico, come suggerito da alcune recensioni, potrebbe contribuire a preservare al meglio la bellezza dell'opera nel tempo.

👍 Recensioni di Murales di Diego Armando Maradona

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Valentina.antareswei
3/5

Il murales è bellissimo ma meriterebbe un ritocco e soprattutto le scritte che oramai non esistono quasi più purtroppo 😭.
Per farsi una foto è un impresa ,si trovano sempre le auto parcheggiate sul lato del murales e rendono difficile farle .
Sono rimasta sorpresa nel vedere un altro disegno di Diego sul cancello/portone dello stadio che prima non c'era, speriamo rimanga .
La strada per arrivarci è semplice con il navigatore , ma la qualità del manto stradale è pessima ,andateci piano !

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianluca P.
5/5

È diventato un luogo di culto, la processione di turisti e curiosi è quasi costante. A dimostrazione del fatto che a Napoli il calcio non è semplicemente uno sport, ma una fede autentica, coni suoi luoghi di culto e le sue divinità.

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Federico M.
5/5

Il murales al campo paradiso di soccavo e' fantastico emozionante. Non semplice da raggiungere ma ne vale sicuramente la pena!
Il campo paradiso è ormai dismesso ed in rovina ma questa immagine tiene vivo il ricordo della nostra giovinezza!
Ovviamente mi riferisco al murales di Diego con la figlia seduti tra i fiori al campo paradiso di soccavo

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Puortm L. C. S.
5/5

Si è veramente bello , poi ricordo quando andavo a vedere gli allenamenti quasi tutti i sabato . Per chi ha vissuto quei momenti da una carica in più

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianluca
5/5

La storia del Napoli si è scritta cominciando dalle pareti del campo Paradiso. Questo meraviglioso murales ricorda che aldilà di quelle mura si allenava il più grande calciatore di tutti i tempi.
Spero che la struttura diventi un centro fruibile per i ragazzi del quartiere.

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Raffaeros
5/5

Se si è interessati a conoscere i veri luoghi di Maradona, non si può prescindere dal Centro Paradiso... anche se ormai è distrutto. Ma qui e passata la storia. E il murales... è bellissimo

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
peppe V.
5/5

L'unica vera casa di Diego 💙
Basta ascoltare le sue interviste per capire cosa era per D10S questo posto

Murales di Diego Armando Maradona - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco C.
5/5

Uno dei luoghi storici legati all'ultimo re di Napoli. Peccato per lo stato di abbandono del vecchio centro sportivo paradiso dove si allenava il. Suo Napoli.

Go up