Museo a cielo aperto dei Murales di Satriano - Satriano di Lucania, Provincia di Potenza
Indirizzo: Via de Gregorio, 7, 85050 Satriano di Lucania PZ, Italia.
Telefono: 3271741380.
Sito web: comune.satriano.pz.it
Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 211 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo a cielo aperto dei Murales di Satriano
⏰ Orario di apertura di Museo a cielo aperto dei Murales di Satriano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10:30–12:30, 16–18
- Domenica: 10:30–12:30, 16–18
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Museo a Cielo Aperto dei Murales di Satriano, redatta con un tono formale e accessibile:
Il Museo a Cielo Aperto dei Murales di Satriano: Un Viaggio nel Tempo e nell’Arte
Il Museo a Cielo Aperto dei Murales di Satriano rappresenta una specialità unica nel panorama artistico italiano. Si tratta di un’esperienza immersiva che permette ai visitatori di scoprire la storia e la cultura di questo affascinante borgo lucano attraverso l'arte dei murales. Il museo, infatti, non è un edificio tradizionale, ma un’opera d'arte a cielo aperto disseminata nel cuore del centro storico.
Posizione e Contatti Utili
La sede del museo è situata in Via de Gregorio, 7, 85050 Satriano di Lucania PZ, Italia. Per eventuali informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il Comune di Satriano telefonicamente al numero 3271741380. Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo comune.satriano.pz.it, offre ulteriori dettagli sulle opere esposte, gli eventi in programma e le visite guidate.
Caratteristiche e Attività
Il museo si distingue per la sua natura all'aperto, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare i murales durante una piacevole passeggiata nel borgo. Le opere, realizzate da diversi artisti, rappresentano scene di vita quotidiana, tradizioni popolari e personaggi emblematici della comunità locale. Un aspetto particolarmente apprezzato è il percorso dedicato alle detti antichi dialettali su ceramica, corredato da traduzioni in italiano, che offre un'ulteriore chiave di lettura per comprendere il ricco patrimonio culturale del luogo.
La visita è resa accessibile a tutti grazie a diverse misure di inclusione: è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, il borgo offre la possibilità di gustare un pasto in un delizioso ristorante e di utilizzare le toilette disponibili. L'ambiente è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare il borgo con curiosità e divertimento.
Opinioni e Valutazioni
Il Museo a Cielo Aperto dei Murales di Satriano gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente con una media di 4.5/5). La possibilità di esplorare il borgo a piedi, perdendosi tra i suoi vicoli e scoprendo le opere d'arte nascoste, è considerata un elemento fondamentale dell'esperienza.
Informazioni Aggiuntive
Durata della visita: Circa un'ora, ideale per una passeggiata rilassante e culturale.
Servizi: Ristorante, bagni pubblici, parcheggio accessibile.
* Accessibilità: Completamente accessibile in sedia a rotelle.
Raccomandazione Finale:
Per una pianificazione più precisa della visita e per essere aggiornato su eventuali eventi speciali, è fortemente consigliato consultare il sito web ufficiale: comune.satriano.pz.it. Non esitate a contattare l'ufficio turistico per ulteriori informazioni e per organizzare la vostra scoperta di questo gioiello nascosto della Basilicata.