Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Santa Maria, 00052 Cerveteri RM, Italia.
Telefono: 069941354.
Sito web: pact.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 698 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo archeologico nazionale Cerite

Museo archeologico nazionale Cerite Piazza Santa Maria, 00052 Cerveteri RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo archeologico nazionale Cerite

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

El Museo Archeologico Nazionale Cerite, situado en la Piazza Santa Maria de Cerveteri, Roma, Italia, es un importante centro cultural y turístico que ofrece una visión excepcional de la rica historia y cultura de la zona. Este museo, abarcando una extensión de más de 4.000 metros cuadrados, alberga una colección impresionante de hallazgos arqueológicos que datan desde la Edad del Bronce hasta la Edad del Hierro, pasando por la época etrusca y romana.

El museo destaca por su excelente acceso para personas con movilidad reducida, con baños, entradas y aparcamientos adaptados para sillas de ruedas. También dispone de zonas infantiles, lo cual lo convierte en un atractivo perfecto para familias con niños. El establecimiento cuenta con un restaurante en sus instalaciones para el disfrute de los visitantes.

El Museo Archeologico Nazionale Cerite ha recibido un total de 698 opiniones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.6 sobre 5, lo que refleja su alta satisfacción entre los visitantes. Los comentarios en su mayoría destacan la calidad y diversidad de las piezas expuestas, así como la atención y cuidado que se le presta a la exhibición y mantenimiento de los hallazgos.

Entre las especialidades del museo se incluyen la visita a este museo arqueológico y la atracción turística en sí. La dirección del museo es Piazza Santa Maria, 00052 Cerveteri RM, Italia. Para más información o para contactar con ellos, visítenlos en su página web oficial pact.cultura.gov.it o llámenlos al teléfono 069941354.

En resumen, el Museo Archeologico Nazionale Cerite es un recurso invaluable para aquellos interesados en la historia antigua y la cultura de la zona. Con una excelente ubicación, accesibilidad para todos y una media de opiniones tan alta, es una visita esencial para cualquier turista o entusiasta de la historia que visite Cerveteri. No dudes en contactar con ellos para obtener más información y planificar tu visita hoy mismo.

👍 Recensioni di Museo archeologico nazionale Cerite

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Loredana M.
5/5

Il Museo Etrusco di Cerveteri, incluso nel biglietto della Necropoli della Banditaccia, è una piccola gemma che merita assolutamente una visita. Pur essendo di dimensioni contenute, offre un’esperienza coinvolgente e ben curata. I pannelli interattivi, arricchiti dalla straordinaria voce di Piero Angela, danno vita ai reperti, raccontandone la storia in modo affascinante e accessibile: un modello che tutti i musei dovrebbero adottare.

Un altro punto di forza è l’ospitalità: gli animali sono i benvenuti e il personale si distingue per gentilezza e disponibilità. La collezione di reperti è di grande valore e non ha nulla da invidiare a quelle dei musei più rinomati.

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Luigia V.
4/5

Il Museo Etrusco Cerite sorge in piazza Santa Maria, nel centro del quartiere medievale del paese di Cerveteri, in posizione elevata in quanto fu allestito negli anni '60 del secolo scorso sulla rocca duecentesca del paese, che ingloba tratti delle mura etrusche risalenti al IV secolo. Il Museo si sviluppa su due piani e accoglie pregevoli reperti di epoca etrusca, di alcuni dei quali è possibile ascoltare la descrizione toccando uno schermo interattivo e, al piano superiore, da un "etrusco virtuale" che illustra la storia dei pezzi più importanti. L'ingresso ha un costo, ma io ho visitato il Museo la prima domenica del mese, in cui è gratuito.

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Enrico G.
5/5

Visitarlo è sempre una bellissima esperienza... Specialmente ora in occasione dell'esposizione dell'Olpe di Bruxelles, tornata appositamente a casa per riunirsi con le parti mancanti recentemente recuperate

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
MAX L.
5/5

Un museo da non perdere. A pochi passi da Roma, situato nel castello al centro del paese, ospita una mostra di preziosi reperti recuperati dalle associazioni di volontariato archeologico sotto la direzione dei beni culturali. In particolare, il Nucleo Archeologico Antica Caere (NAAC), in collaborazione col GAR sezione Cerveteri, nel corso di duraturi interventi di valorizzazione del territorio ha recuperato dei frammenti di eccezionale valore storico, ora esposti al Museo, che hanno portato alla realizzazione della mostra attualmente in corso fino a marzo 2025. Da non perdere assolutamente!
P.S. sono esposti due meravigliosi vasi di Euphronios, recupero dei Carabinieri della TPC...

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe A.
5/5

Siamo entrati nel museo per andare ad ammirare il cratere di Eufronio, che nonostante catalizzi tutta l'attenzione, lascia spazio anche alle altre meraviglie ben esposte con bacheche interattive che hanno come voce narrante quella di Piero Angela. Basterebbe solo questo per giustificare il prezzo del biglietto. Magnifico!

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo C.
5/5

Piccolo ma molto ben fatto. Consente un'escursione sull'arte etrusca senza stancare, come avviene solitamente in altri musei del genere per l'esposizione di un eccessivo numero di pezzi tutti molto simili. Ottime le spiegazioni video in varie lingue. Locali molto accoglienti e personale gentile.

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Bob C.
5/5

Piccolo museo ma con reperti Etruschi interessanti, provenienti dalle necropoli circostanti

Museo archeologico nazionale Cerite - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
federica F.
5/5

Per l'ennesima volta sono stata al bellissimo museo archeologico di Cerveteri. Oltre ad avere reperti che tutto il mondo ci invidia e molto ben strutturato e unisce antichità a modernità con i mega tablet interattivi che spiegano i particolari dei pezzi più rari. Inoltre ho trovato una piacevole novità, al piano di sopra in uno spazio a grandezza umana appare un antico romano che spiega i particolari dei reperti più famosi e mentre ne parla si illumina la teca che li contiene, di fronte ci si può accomodare su un comodo divano. Il museo si trova dentro le mura del castello di Cerveteri e l'uscita è dalle mura suggestive.

Go up