Museo civico archeologico Antonio De Nino - Corfinio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Zambeccario, 7, 67030 Corfinio AQ, Italia.
Telefono: 3490707367.

Specialità: Museo archeologico, Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo civico archeologico Antonio De Nino

Museo civico archeologico Antonio De Nino Via Zambeccario, 7, 67030 Corfinio AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo civico archeologico Antonio De Nino

  • Lunedì: 08:30–11:30, 16–19
  • Martedì: 08:30–11:30, 16–19
  • Mercoledì: 08:30–11:30, 16–19
  • Giovedì: 08:30–11:30, 16–19
  • Venerdì: 08:30–11:30, 16–19
  • Sabato: 09–12, 15–18
  • Domenica: 09–12, 15–18

Il Museo Civico Archeologico Antonio De Nino, situato in Via Zambeccario 7, 67030 Corfinio AQ, Italia, è un'istituzione culturale di grande rilevanza per la città e la regione. Questo museo è specializzato in arte e archeologia, offrendo una vasta gamma di opere e reperti che raccontano la storia e la cultura del luogo. Il museo è dedicato all'archeologo e storico Antonio De Nino, che ha contribuito in modo significativo allo studio e alla conservazione del patrimonio archeologico locale.

Tra le principali caratteristiche del museo, si segnalano la sua accessibilità per persone con disabilità, sia in termini di servizi igienici che di parcheggio, e la presenza di un ristorante all'interno delle sue strutture. Inoltre, il museo è adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza piacevole e educativa per tutta la famiglia. Con un'ottima valutazione di 4.8 su 5 stelle su Google My Business, basata su 5 recensioni, il Museo Civico Archeologico Antonio De Nino è considerato un'importante attrazione culturale da non perdere.

Per chi visita la zona, il museo rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura locale, grazie alla sua vasta collezione di reperti archeologici e al contesto storico in cui è inserita. Il museo offre una visita guidata per approfondire la conoscenza dei reperti e dell'importanza storica di ciascuno di essi. La sua posizione strategica e la qualità dei servizi offerti lo rendono un luogo ideale per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa antica civiltà e del suo patrimonio culturale.

👍 Recensioni di Museo civico archeologico Antonio De Nino

Museo civico archeologico Antonio De Nino - Corfinio, Provincia dell'Aquila
Maria G.
5/5

Bellissima escursione a Corfinio: il museo all'interno del borgo medievale, non mi aspettavo di osservare così tanti reperti, rinvenuti principiante in questo piccolo paesino, sconosciuto ma che consiglio. Nel lapidarium abbiamo potuto osservare una suggestiva collezione di epigrafi, in una ambientazione affascinante. Particolare la grafica che mette in risalto le lapidi. La nostra visita é continuata tra le meraviglie del borgo, la panoramica camminata tra le mura medievali, e le particolarità architettoniche presenti sui portali e nei palazzi antichi. Ci é dispiaciuto non poter accedere all'area archeologica di piano S. Giacomo, che ugualmente i volontari vi hanno illustrato dall'esterno. Consiglio a tutti di passare per questo borgo, ogni italiano dovrebbe conoscere la sua storia.
Corfinio, ove Italia nacque

Museo civico archeologico Antonio De Nino - Corfinio, Provincia dell'Aquila
Cristina C.
5/5

Resti molto interessanti. Bel museo. Vale una visita

Museo civico archeologico Antonio De Nino - Corfinio, Provincia dell'Aquila
Amletos A.
5/5

Molto interessante e ben curato

Museo civico archeologico Antonio De Nino - Corfinio, Provincia dell'Aquila
Scott D.
5/5

Great smaller museum with a lot of historical pieces. It was well worth the visit.

Museo civico archeologico Antonio De Nino - Corfinio, Provincia dell'Aquila
PASQUALE L. F.
4/5

Go up