Museo Naturalistico-Archeologico e Giardino Botanico - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Località Colle, Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 3406807479.
Sito web: cooperativamajella.it
Specialità: Centro visite, Museo archeologico, Giardino botanico, Museo di zoologia, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Naturalistico-Archeologico e Giardino Botanico
⏰ Orario di apertura di Museo Naturalistico-Archeologico e Giardino Botanico
- Lunedì: 10–13, 16–19
- Martedì: 10–13, 16–19
- Mercoledì: 10–13, 16–19
- Giovedì: 10–13
- Venerdì: 10–13, 16–19
- Sabato: 10–13, 16–19
- Domenica: 10–13, 16–19
Il Museo Naturalistico-Archeologico e Giardino Botanico, situato nella Località Colle di Lama dei Peligni CH, in Italia, è un luogo affascinante e educativo che merita una visita. Questo insieme di musei e giardini offre un'esperienza unica per gli appassionati di storia, scienze naturali e flora locale.
Caratteristiche del museo
Il museo dispone di un centro visitatori, un museo archeologico, un giardino botanico, un museo di zoologia e un centro informazioni turistiche. Queste specialità garantiranno un'esperienza ricca e variegata per tutti i visitatori, dai più piccoli ai più grandi.
Accessibilità e adattamenti
L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è adatto a questo scopo, rendendo il museo disponibile anche per persone con disabilità. Inoltre, il museo è adatto ai bambini, offrendo loro l'opportunità di fare scoperte interessanti e divertenti.
Recensioni e valutazioni
Questa azienda ha ricevuto 116 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Questo è un eccellente segnale di quanto il museo sia apprezzato dai visitatori.
Molti visitatori hanno notato quanto sia carino e interessante il luogo, specialmente per i bambini che trovano tante scoperte da fare. Il giardino botanico è particolarmente apprezzato per la sua ampia varietà di specie di piante, alcune delle quali sono davvero uniche.
Inoltre, il museo offre anche l'opportunità di visitare una piccola ricostruzione di una casetta del neolitico, raggiungibile a piedi. Questo ha reso il percorso molto piacevole per i visitatori, che hanno trovato questo luogo lungo il loro itinerario.
Informazioni di contatto e visita
Il museo è situato in Via Domenico Madonna e il numero di telefono è 3406807479. La pagina web ufficiale è cooperativamajella.it.
Se sei interessato a visitare questo museo o a saperne di più, è consigliabile contattare direttamente la struttura attraverso la loro pagina web o il numero di telefono, per organizzare il tuo viaggio e ricevere eventuali informazioni aggiornate.