Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ

Indirizzo: Unnamed Road, 85052, Marsico Nuovo PZ, Italia.

Specialità: Palestra di arrampicata su roccia.

Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Pietra Maura

Pietra Maura Unnamed Road, 85052, Marsico Nuovo PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Pietra Maura

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata di "Pietra Maura", pensata per un utente che sta cercando una nuova attività fisica, formattata in

👍 Recensioni di Pietra Maura

Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ
Remo B.
5/5

Pietra Maura, nel comune di Marsico Nuovo, è un interessante geosito, un vero e proprio scrigno di fossili, attraverso cui è possibile fare un salto indietro nel tempo di circa 250 milioni di anni, attraverso scogliere coralline e spiagge triassiche. Di particolare interesse geologico è la fauna a brachiopodi, dei lamellibranchi di ambiente marino che risalgono al Triassico, ed in particolare all’intervallo Anisico-Ladinico (245-230 milioni di anni).
Pietra Maura è anche una delle più note “falesie” lucane” dove si può praticare l'arrampicata grazie alla presenza di pareti verticali, di piccola e media difficoltà.

Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ
RCA E.
5/5

Sito di oltre 40 vie d'arrampicata con diversi gradi di difficoltà..
In arrampicata e alpinismo si assegna un grado di difficoltà alle vie d'arrampicata su roccia, ghiaccio e agli itinerari alpinistici. L'operazione di assegnare un grado a una via è detta quotare o gradare e viene effettuata dagli apritori e dai primi ripetitori della via.

Le varie discipline dell'arrampicata e l'alpinismo usano differenti scale di difficoltà e inoltre a seconda dei paesi (Europa, Stati Uniti) ci possono essere scale diverse.

Arrampicata libera: la scala di difficoltà più usata è quella francese, espressa da una cifra (3 - 9) seguita da una lettera (a - c). Viene inoltre usato il simbolo "+" per i gradi intermedi. Ci sono anche altre scale come la UIAA, quella degli Stati Uniti, dell'Inghilterra o dell'Australia.

Arrampicata artificiale: viene utilizzata una scala di sei gradi crescenti dall'A0 all'A5 (più un settimo a parte) basata sulla difficoltà e sulla quantità di strumenti artificiali usati.

Difficoltà alpinistica: anche in alpinismo viene prevalentemente utilizzata una scala di difficoltà di origine francese che descrive complessivamente i valori di lunghezza, difficoltà, esposizione della via. Il grado è espresso con le lettere F, PD, AD, D, TD, ED, e ABO

Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ
Emiddio M. G. V.
5/5

Meraviglioso sito di montagna ideale agli amanti del trekking e del l'arrampicata in parete. Ampi spazi dove è possibile respirare aria pura e ammirare panorami mozzafiato

Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ
Giuseppe I. I.
5/5

Posto incantevole per chi ama la natura

Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ
ALESSANDRO D. R.
5/5

Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ
mario S.
5/5

Pietra Maura - Marsico Nuovo, PZ
Marianna F.
5/5

Go up