Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera

Indirizzo: 75010 Aliano MT, Italia.

Sito web: museialiano.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Carlo Levi

Pinacoteca Carlo Levi 75010 Aliano MT, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Pinacoteca Carlo Levi, pensata per offrire un’informazione completa e incoraggiare la visita:

Pinacoteca Carlo Levi: Un Viaggio nell'Arte e nella Memoria

La Pinacoteca Carlo Levi, situata nel pittoresco comune di Aliano, in provincia di Matera, rappresenta un luogo di grande importanza culturale e artistica. L’istituzione, con sede in Indirizzo: 75010 Aliano MT, Italia, è dedicata alla vita e all’opera del celebre scrittore e medico Carlo Levi, figura emblematica del Novecento italiano. Il suo sito web, Sito web: museialiano.it, offre una panoramica completa di ciò che la Pinacoteca ha da offrire.

Una Collezione Ricca e Significativa

La Pinacoteca Carlo Levi vanta una collezione di opere d’arte di notevole valore, che spaziano dal XIX al XX secolo. Il fulcro della collezione è rappresentato dalle opere del pittore locale Francesco De Cia, strettamente legato alla figura di Levi e alla sua esperienza a Aliano. Tuttavia, la pinacoteca espone anche opere di artisti regionali e nazionali, offrendo un viaggio affascinante attraverso la storia dell'arte italiana. L’attenzione è rivolta soprattutto alle opere che riflettono la realtà e la vita del Sud Italia, in particolare la Basilicata, un tema centrale nell’opera di Levi. La disposizione delle opere è curata per creare un percorso che permetta al visitatore di immergersi completamente nell'atmosfera e nel pensiero dell'autore.

Informazioni Utili per la Visita

La Pinacoteca è un vero e proprio museo, aperto al pubblico per permettere di apprezzare le opere esposte e la storia che esse racchiudono. È un luogo che invita alla riflessione e alla scoperta, non solo dell’arte, ma anche della vita e delle esperienze del grande Carlo Levi.

Ecco alcuni dati di interesse aggiuntivi:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: Garantisce l'accessibilità a persone con mobilità ridotta.
Toilette: Sono disponibili servizi igienici per i visitatori.
Ristorante: La Pinacoteca è situata all'interno del complesso museale, dove è disponibile un ristorante che offre piatti tipici locali.
Adatto ai bambini: L’ambiente è pensato per essere accogliente anche per i più piccoli, incoraggiando l'apprendimento e la scoperta dell'arte attraverso un approccio ludico.

Un’Esperienza Coinvolgente

La Pinacoteca Carlo Levi offre un’esperienza unica, in grado di toccare il cuore dei visitatori. L'atmosfera del luogo, unita alla ricchezza delle opere esposte, evoca le memorie e le riflessioni di Carlo Levi, specialmente quelle contenute nel suo celebre romanzo "Cristo si è fermato ad Eboli". Si percepisce un senso di connessione con la storia e la cultura del territorio. La disponibilità di guide preparate contribuisce a rendere la visita ancora più coinvolgente e informativa.

Valutazioni e Recensioni

Attualmente, la Pinacoteca Carlo Levi riceve ottime recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori apprezzano la qualità delle opere esposte, l’atmosfera suggestiva del luogo e la competenza delle guide. Molti sottolineano l’importanza di visitare questo museo per comprendere meglio la figura di Carlo Levi e la sua opera.

Conclusione e Invito all’Azione

La Pinacoteca Carlo Levi è una tappa imperdibile per chiunque voglia immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura del Sud Italia. Offre un’esperienza indimenticabile, che permette di entrare in contatto con una delle figure più importanti del Novecento italiano. Per maggiori informazioni, orari di apertura e dettagli sulla prossima esposizione, vi invitiamo a visitare il sito web: museialiano.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello culturale

👍 Recensioni di Pinacoteca Carlo Levi

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
Francesco P.
5/5

Se avete letto "Cristo si e' fermato ad Eboli" vi emozionerete, ritrovando su tele e fotografie il mondo e i personaggi descritti da Levi. Le guide erano molto disponibili e preparate, una bellissima esperienza.

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
Paola V.
5/5

Siamo stati accompagnati nella visita da due signore gentilissime . Ci hanno spiegato con tanta passione le opere e la vita di Carlo Levi ( anche se eravamo arrivati in ritardo rispetto l"orario fissato e c' era una famigliola materana che gentilmente ci aspettava per prosieguo tour) . Ci hanno poi accompagnato ( in un piovosissimo pomeriggio domenicale) a visitare la casa di Carlo Levi dove è stato proiettato un filmato sulla vita di Levi. Aliano è molto caratteristico e vale la pena visitarlo unitamente alla pinacoteca. Peccato che a livello regionale Aliano non sia per niente pubblicizzato e il percorso per raggiungerlo è piuttosto accidentato a seguito di interruzioni . Mi auguro maggiore attenzione per questo luogo molto particolare , conosciuto più dai " forestieri' che dai lucani.

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
Edoardo S.
5/5

Una pinacoteca ricchissima di foto e opere del grande Carlo Levi. Staff competente e disponibile

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
Alessandra F.
5/5

Abbiamo trovato l’esperienza al museo veramente preziosa e arricchente per la nostra visita ad Aliano.
La curatrice è stata esplicativa e molto preparata, dandoci degli ottimi suggerimenti e spunti per continuare la nostra visita.

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
Camilla
1/5

Il posto è chiuso e senza orari di riferimento. C'è un numero di telefono da chiamare ma non risponde nessuno.. allucinante..

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
GERSON G. M. ?.
5/5

Não fui a este lugar literalmente, estou andando por ele literariamente, através das letras de Carlo Levi.
Um vídeo de um brasileiro me fez ver Gagliano e sobre o autor.
Impressiona e nos leva até esta miserável região, não pela natureza árida, mas pela pobreza de espírito de seus habitantes.
O título - Cristo parou…
Óbvio o autor o quis assim, porém Cristo bate à porta, se abrir, ceiará com Ele, e contigo Ele fará!
Dará Vida em abundância!
Então nisso o título é perfeito, aquela gente não abriu a porta.
Tinham religião, mas ela pra nada serve!
A miséria prevalece.
Onde Jesus entra de fato, há luz, Vida e Água viva.
A leitura é interessante, nuances lindas no relato, arte e descrições vívidas, nada a ser reproduzido em nossas vidas.
Houvesse Cristo sido aceito, Gagliano teria relatos maravilhosos e confortantes.
Então, ainda maior valor deste dotado escritor poderia se obter.
Deus dá os dons, seja para escrever sobre desgraça e miséria ( o mundo deseja mesmo o pior) ou sobre a GRAÇA e as maravilhas da Criação.
Enfim, Boa reflexão e descoberta do ótimo escritor.
Gerson G Machado - Cotia Brasil

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
marciab
5/5

Mais uma visita virtual interessante. Pena que o Brasil não favoreça aos seus cidadãos o acesso à Cultura. Nem mesmi por aqui...

Pinacoteca Carlo Levi - Aliano, Provincia di Matera
Diego D. A.
5/5

Go up