Ponte del Pianello - Muro Lucano, Provincia di Potenza
Indirizzo: Strada Provinciale 17 di Capodigiano, 32, 85054 Muro Lucano PZ, Italia.
Specialità: Ponte.
Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Ponte del Pianello
⏰ Orario di apertura di Ponte del Pianello
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una descrizione dettagliata del Ponte del Pianello, pensata per fornire informazioni utili a chiunque desideri visitarlo:
Il Ponte del Pianello: Un’Esperienza Unica in Basilicata
Il Ponte del Pianello, situato in provincia di Potenza, rappresenta un punto di interesse significativo per gli amanti della natura, della storia e dei panorami mozzafiato. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Strada Provinciale 17 di Capodigiano, 32, 85054 Muro Lucano PZ, Italia. Nonostante non disponga di un sito web ufficiale o numero di telefono attivo, il suo fascino e la sua importanza turistica sono ampiamente riconosciuti.
Caratteristiche e Storia
Il ponte, noto anche come “Ponte della Fiumara”, è un’imponente opera di ingegneria civile risalente al 1932. È stato progettato per permettere il deflusso dell’acqua della Fiumara Pianello, un corso d’acqua che ha sempre rappresentato un elemento cruciale per la vita della comunità locale. La sua struttura, in pietra, è un esempio notevole dell’architettura industriale dell’epoca e testimonia la capacità ingegneristica dell’epoca.
La sua posizione, in un paesaggio collinare e montuoso, lo rende un luogo particolarmente suggestivo. La strada provinciale 17 che lo raggiunge offre già uno scorcio di questo territorio caratteristico. L’area circostante è ricca di vegetazione e offre un’ottima opportunità per escursioni e passeggiate nella natura.
Posizione e Accessibilità
Il Ponte del Pianello si trova a Muro Lucano, in un punto strategico tra la Basilicata e il Molise. L’accessibilità, pur non essendo immediata, è parte integrante del suo fascino. Al momento, il ponte è chiuso al traffico per lavori di riqualificazione e manutenzione, con una stima di circa un anno per il completamento. Tuttavia, questo periodo di chiusura non diminuisce il suo valore come luogo unico da visitare.
Specialità e Informazioni Aggiuntive
La specialità del Ponte del Pianello è, indubbiamente, il suo stesso essere: un ponte storico e un simbolo di ingegneria. Offre una prospettiva privilegiata sul paesaggio circostante, che si estende tra le valli e le montagne della Basilicata.
Paesaggio: Viste panoramiche mozzafiato.
Sentieri: In prossimità del ponte si snoda un sentiero naturalistico, il "Sentiero delle Ripe", che offre la possibilità di esplorare la zona da un punto di vista diverso.
Attività: Ideale per escursioni a piedi o in bicicletta.
Riqualificazione: Attualmente in fase di riqualificazione, il ponte promette di tornare a essere un punto di riferimento per i visitatori.
Opinioni e Valutazione
Le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 45) testimoniano l'affetto e l'interesse che questo luogo suscita. Molti visitatori sottolineano la bellezza del panorama e l’opportunità di assistere alla rinnovamento della zona, un processo che sta contribuendo a valorizzare l’intero territorio. L'attesa per il completamento dei lavori di manutenzione è, tuttavia, compensata dalla possibilità di ammirare la maestosità del ponte e godere della tranquillità del luogo. Si percepisce un forte desiderio di preservare questo luogo unico e di promuoverne la conoscenza.