Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Sompcornino, 81, 33030 Cornino UD, Italia.
Telefono: 0427808526.
Sito web: riservacornino.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2979 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino Via Sompcornino, 81, 33030 Cornino UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09–13, 14–16
  • Domenica: 09–13, 14–16

La Riserva Naturale del Lago di Cornino: Un Oase de Beleza Naturale en Friuli-Venezia Giulia

La Riserva Naturale del Lago di Cornino si encuentra ubicada en Cornino, una localidad del comune di Tolmezzo, en la provincia de Udine, en la región de Friuli-Venezia Giulia, Italia. Con una ubicación estratégica en un valle alpino, esta riserva naturale es un destino ideal para aquellos que buscan disfrutar de la naturaleza y realizar actividades al aire libre.

Características y Atractivos

Uso del terreno: La riserva tiene una superficie de 127,8 hectáreas de bosque y 24,7 hectáreas de laguna.
Actividades: se pueden disfrutar de escursioni, bagni públicos, picnic, paseos en bicicleta, escursioni adatte ai bambini, caminatas, la pesca y la observación de la fauna y la flora.
Accesibilidad: el parco tiene parcheggi accessibili in sedia a rotelle e è adatto per escursioni, bagni públici, tavoli da picnic, escursioni adatte ai bambini e cani ammessi.

Información e Impressioni

Teléfono: 0427808526
Sito web: riservacornino.it
Opiniones: La riserva ha 2979 recensioni su Google My Business.
* Media delle opinioni: 4.7/5.

Recomendación

Si estás buscando un lugar para escapar de la ciudad y disfrutar de la naturaleza, la Riserva Naturale del Lago di Cornino es una excelente opción. Con sus hermosas paisajes, actividades variadas y accesibilidad, es un destino que no te decepcionará. Visitá la página web de la riserva y consulta el calendario de actividades e informazioni ulteriori durante tu visita.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco V.
5/5

Acque trasparenti color smeraldo lo rendono unico nel suo genere!!
La Riserva si trova all'estremo margine sudorientale delle Prealpi Carniche, con l'ampio alveo del Fiume Tagliamento che la separa dalle Prealpi Giulie, dalle fasce collinari e dall’alta Pianura friulana. Occupa buona parte dell'alveo del Tagliamento compreso tra l'abitato di Peonis e il ponte in prossimità di Cornino, per una lunghezza complessiva di quasi sei chilometri. Include prati e coltivi limitrofi agli abitati e si estende verso ovest interessando l'ampio anfiteatro roccioso sopra Somp Cornino, il lago e le ripide pareti e i coni detritici che, a nord, separano il Tagliamento dai rilievi. Pur raggiungendo quote modeste, i dislivelli sono rilevanti e vanno dai 170 metri sul livello del mare del fiume agli oltre 700 metri dell'altopiano di Monte Prat.

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
M B. (.
4/5

Non aspettatevi tante cose. Tenete le prospettive non troppo alte e gradite ciò che vi verrà offerto passo dopo passo. Piccola nota. Evitate il lunedì. L’unico bar bazar e mini market, questo giorno è chiuso. Quindi ho partite già con acqua e cibo, altrimenti scegliete un altro giorno. La camminata in se stesso non è lunga, ma a volte un po’ impegnativa con gradini di diverse altezze. I bastoni telescopici senz’altro vi agevoleranno. Ci sono delle gabbie con dei grifoni. Le evitiamo! Certo. Così eviteremo nonostante le cure di avere animali in cattività. Alzate gli occhi verso al cielo al mattino ci sono decine e decine di acque libere. Sentire il loro suono e già per se un piacere per gli occhi. Le camminate tra piccole salite e discese. Non sono molto bel curate. Nonostante siano visibili e con degli passamani per aiutare. L’erba in eccesso a volte copre e rende difficile il passaggio. Il lago è molto minuto. Ma soffermarsi a guardare le sue intense sfumature è qualcosa di unico. Se poi non vi basta. A pochi metri avete il greto del fiume Tagliamento. E lì diventa veramente bello camminarci in mezzo a vedere i piccoli ruscelli d’acqua che si formano. E cercare le più stravaganti forme levigate dei sassi. Come sempre ricordate. Guardate, toccate. Ma lasciateli li. Buon divertimento a tutti.

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
Silvia M.
5/5

Bellissimo scorcio della natura…merita una passeggiata…le acque cristalline rapiscono lo sguardo,la zona è molto tranquilla quindi è molto rilassante…ideale per picnic perché ci sono tavoli…è vietata la balneazione…piccolo parcheggio di tre auto…

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
Antonino V.
4/5

Visitato oggi posto bellissimo immerso nella natura ,dove puoi ammirare la riserva dei grifoni ed altri volatili ..
Lo consiglio

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
giuseppe M.
5/5

è un lago naturale formato 10.000 anni fa ha un acqua con colori incredibili..e poi se guardi in alto si vedono i bellissimi Grifoni! Lì vicino c'è anche il bellissimo letto del fiume Tagliamento veramente enorme! Posto naturale bellissimo..

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
Tiziana S. (. -. P.
5/5

Stupenda la riserva naturale nel comune di Forgaria nel friuli provincia di udine in Regione Friuli Venezia Giulia. La riserva presenta una natura incontaminata, fiori spettacolari, insetti, un lago alpino con acque limpide e cristalline, diversi i animali presenti tra cui grifone, allocco, gufo reale, cervo, ecc... Il luogo consente di passeggiare in tranquillità immersi nella natura, alcune panchine durante si trovano durante il percorso, cartelloni con la descrizione della geologia, della flora e della fauna presenti ne arricchiscono il luogo. C’è anche una piccola mostra di fossili, e gadget da acquistare. Potrebbe essere più curato, ma merita sicuramente una visita. Luogo tranquillo e sicuro anche per i bambini.
Se vi è stata utile questa recensione mettete il pollice in su 👍 e grazie!!

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
fabio M.
5/5

Piccolo gioiellino della natura semisconosciuto ma che merita senz' altro una visita. Colori bellissimi e punti panoramici che meritano la strada percorsa. Giro del lago che non occupa più di 20/30 minuti. Nella riserva c'è il centro visite che illustra il progetto Grifoni che nidificano sui monti circostanti. È bello vedere volteggiare nel cieloi grifoni, le pojane e altri uccelli di grandi dimensioni. Consigliatissimo!

Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Cornino, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesco B.
5/5

Meritoria iniziativa che consente lo sviluppo di una colonia di grifoni e non solo. Molto bella ed istruittiva la visita del centro e del momento in cui gli animali trovano a disposizione il cibo. Belli, anche se fanno un po' di tristezza, gli animali non più recuperabili tenuti nelle voliere e nel terrario.

Go up