Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 23010 Val Masino SO, Italia.
Telefono: 0342640101.
Sito web: valdimello.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1707 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Val di Mello

Riserva Naturale Val di Mello 23010 Val Masino SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Val di Mello

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione della Riserva Naturale Val di Mello, pensata per essere utile e informativa:

La Riserva Naturale Val di Mello: Un'Oasi di Bellezza e Tranquillità

La Riserva Naturale Val di Mello, situata in Val Masino, in provincia di Sona (Lombardia), rappresenta un angolo di paradiso per gli amanti della natura e del relax. L’indirizzo è: Indirizzo: 23010 Val Masino SO, Italia. E per qualsiasi informazione o necessità, il numero da contattare è: Telefono: 0342640101. Potete trovare tutte le informazioni dettagliate sul sito web ufficiale: Sito web: valdimello.it.

Caratteristiche e Posizione

La Riserva Naturale Val di Mello si estende su un'area di circa 30 ettari, caratterizzata da una morfologia prevalentemente collinare, con un’altitudine che oscilla tra i 400 e i 700 metri. Il paesaggio è dominato da un mosaico di prati fioriti, boschi di faggio e larice, e da un pittoresco torrente che serpeggia attraverso la valle. La sua posizione strategica, facilmente raggiungibile, la rende un luogo ideale per una gita fuori porta. La riserva è particolarmente rinomata per la sua biodiversità, ospitando numerose specie di flora e fauna, tra cui uccelli migratori, farfalle e diverse varietà di piante. La sua importanza ecologica è stata riconosciuta e protetta per preservare l’equilibrio naturale dell’ecosistema.

Servizi e Attività

La Val di Mello offre una vasta gamma di attività adatte a tutte le età e interessi. È un luogo perfetto per:

Escursioni: Numerosi sentieri ben segnalati permettono di esplorare la valle in tutta tranquillità, godendo del panorama mozzafiato.
Passeggiate in famiglia: Sono disponibili percorsi adatti anche ai bambini, con aree di sosta attrezzate.
Picnic: Sono a disposizione tavoli da picnic per godersi un pranzo all'aria aperta.
Visite guidate: Per approfondire la conoscenza dell'area e della sua flora e fauna.
* Attività per i cani: I quattro zampe sono benvenuti, rendendo la riserva un luogo ideale anche per chi ama portare con sé il proprio amico a quattro zampe.

La accessibilità per persone con disabilità motorie è garantita da un parcheggio accessibile.

Altre Informazioni Utili

La Riserva Naturale Val di Mello vanta un’ottima valutazione da parte dei visitatori, dimostrata dalle numerose recensioni positive su Google My Business, dove riceve una media di 4.8/5. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e la bellezza del luogo. Si può arrivare facilmente a piedi, con una breve passeggiata prima di raggiungere il parcheggio. La zona, soprattutto nel fine settimana, può essere affollata, quindi è consigliabile visitarla nei giorni feriali per godere appieno della tranquillità e della bellezza del paesaggio.

Come Contattarci e Approfondire

Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività proposte e per prenotare eventuali visite guidate, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: valdimello.it. Potrete trovare mappe dei sentieri, orari di apertura e tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la vostra visita. Non esitate a contattarci telefonicamente al 0342640101 per qualsiasi domanda

Speriamo che questa presentazione vi sia stata d'aiuto. La Riserva Naturale Val di Mello vi aspetta per regalarvi un'esperienza indimenticabile immersi nella natura e nella bellezza del territorio lombardo.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Val di Mello

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Manuela
5/5

Facilmente raggiungibile anche a piedi prima di arrivare al parcheggio. Sentiero alla portata di tutti, con possibilità di soste ristoro in vari punti del percorso. I colori della natura che si possono ammirare in autunno sono stupendi, anche se durante il fine settimana la zona è presa d'assalto.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Claudia V.
5/5

Un posto magico in ogni stagione. Attenzione al parcheggio all'inizio della valle (10€/gg), si riempie in fretta, ce n'è uno gratuito non grandissimo vicino al centro sportivo. Per chi vuole c'è quello alla fine della strada agrosilvopastorale (di cui serve il pass, 12€/gg max 40 auto/gg).
In autunno per le foto considerate bene l'orario, prima delle 12.00 a fine ottobre rimane buia (ma conferma la sua magia anche così), essendo una valle molto chiusa e orientata quasi est/ovest. Conviene passeggiare e prevedere il pranzo o al sacco nei pratoni a inizio valle o nei ristoranti. Tornare al paese per pranzo significa perdersi parte della magia della valle.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Nataliya A.
5/5

Posto stupendo! Soltanto un ora di strada da Lecco. Facile raggiungere in macchina. Abbiamo parcheggiato in Val Masino (1,5€ all’ora/ 10€ al giorno + easypark).
Una passeggiata tranquilla di 100 m di dislivello. Adatta a tutti! Bastoncini possono servire solo per alcuni punti chi ha fatica di camminare, ma si fa tranquillamente senza.
Acqua cristallina, paesaggi mozzafiato, aria pulitissima, tranquillità e pace. Ci sono i punti di ristoro con i prezzi medi.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Barbara C.
4/5

Bellissima riserva naturale in val Maino... sentiero tenuto molto bene giustifica i soldi spesi d'entrata per parcheggiare vicino al ristorante ca rossa... solo 40 biglietti al giorno... ....si prende il ticket all'automatico in faccia al servire point a san Martino e poi si esce dal nucleo e si sale direzione val mello ... ci sono un paio di ristorantini dove mangiare oppure di può fare picnic in riva al fiume, strada semplice non impegnativa. Se si vuole, però, Diversi treking partono dal sentiero che portano in vetta...oppure ci sono rocce per arrampicare...da visitare sicuramente anche il paesino di Cataeggio e dintorni.......

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Gengi T.
5/5

La Val di Mello è un posto incantevole. Una volta trovato parcheggio a San Martino (alcuni sono liberi e altri a pagamento),ovviamente se si arriva presto si risparmia, ci sono due sentieri che costeggiando il torrente Mello che ti portano all'ingresso della Riserva naturale della Val di Mello. Il paesaggio è favoloso e vale la visita.
È possibile salire con l'auto fino alla riserva, ma occorre pagare un pass.
Una volta arrivati alla riserva c'è possibilità di salire a piedi per un sentiero abbastanza ripido.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Fabrizio C.
5/5

Luogo incredibile e speciale. Si parte dal paesino (parcheggio giornaliero 10 euro o un euro e 50 l'ora per le prime 5 poi un euro all'ora) e ci si incammina per un percorso che sale da 927 m e arriva a 1550 m sul livello del mare (se non volete affrontare salite durissime ci si può fermare a 1150 m dopo circa 4.4 km. Il paesaggio è favoloso e durante il percorso si può trovare una fonte di acqua buonissima. Per i più temerari si fa il bagno nel torrente o nel laghetto a 10 gradi. Vale la visita. Per i più sfaticati c'è un pass che consente di salire con l'auto sino ad un certo punto (costo 12 euro ma i posti sono limitati). Durante il cammino ci sono vari rifugi che offrono ristorazione.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
roberto C.
5/5

Bellissimo passeggiare sia d'estate che in inverno. La prima parte non impegnativa. Sul percorso ottimi rifugi per mangiare.

Riserva Naturale Val di Mello - Val Masino, Provincia di Sondrio
Roberto P.
5/5

Val di mello è una località molto bella.
Dal 2009 questa valle è stata riconosciuta da regione Lombardia riserva naturale. Potrete godervi una bella passeggiata nella natura con possibilità di rinfrescarvi nelle meraviglie pozze lungo il fiume. Troverete anche alcuni agriturismi dove degustare le bontà della zona.
Mi raccomando non abbandoniamo i rifiuti!!! Buona giornata!!!

Go up