Sant'Angelo le Fratte Murales - Sant'Angelo Le Fratte, Provincia di Potenza
Indirizzo: Via S. Michele, 48-54, 85050 Sant'Angelo Le Fratte PZ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Sant'Angelo le Fratte Murales
⏰ Orario di apertura di Sant'Angelo le Fratte Murales
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Sant'Angelo le Fratte Murales: Un Sito Incantato in Puglia
Il Sant'Angelo le Fratte Murales è un paese incantevole situato nella provincia di Puglia, in Italia. Si trova a Indirizzo: Via S. Michele, 48-54, 85050 Sant'Angelo Le Fratte (PZ, Italia), un luogo che offre un'esperienza unica e indimenticabile ai visitatori.
Caratteristiche e Specialità
Il paese è famoso per i suoi murales, un'opera d'arte che rappresenta la bellezza del paesaggio e la storia locale. I visitatori possono ammirare i murales mentre si muovono per il piatto del paese, un percorso tra le rocce in cui il paese è incastonato. È un'esperienza unica e affascinante che non può essere dimenticata.
Informazioni Pratiche
L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il paese accogliente per tutti i visitatori.
È possibile parcheggiare in sedia a rotelle nella piazzetta all'ingresso del paese.
Il paese è adatto ai bambini e offre un'atmosfera familiare e accogliente.
Opinioni dei Visitatori
Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.8/5. I visitatori elogiano il paese per la sua bellezza, la sua storia e l'atmosfera unica. Molte persone hanno descritto il paese come "incredibile", "incantato" e "un luogo da non perdere".
Consigli per visitare Sant'Angelo le Fratte Murales
Visitare il paese il sabato o la domenica per godersi il famoso evento "Le cantine aperte".
Parcheggiare nella piazzetta all'ingresso del paese per godersi la vista panoramica del paesaggio.
Ammirare i murales e il percorso tra le rocce per scoprire la storia e la bellezza del paese.
* Non perdere l'occasione per provare la cucina locale e godersi la atmosfera familiare e accogliente del paese.