Statua del Cristo Redentore - Maratea, Provincia di Potenza
Indirizzo: Monte San Biagio, 85046 Maratea PZ, Italia.
Sito web: maratea.info
Specialità: Scultura, Sito storico, Monumento, Attrazione turistica, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 8010 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Statua del Cristo Redentore
⏰ Orario di apertura di Statua del Cristo Redentore
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione completa della Statua del Cristo Redentore di Maratea, pensata per offrire un’esperienza di visita ricca e informativa:
La Statua del Cristo Redentore: Un Simbolo di Maratea
La Statua del Cristo Redentore, situata in cima al Monte San Biagio a Maratea, è un’imponente scultura che rappresenta un punto di riferimento assoluto per la città e un’attrazione turistica di primaria importanza. Questa maestosa opera d'arte è un simbolo di speranza, fede e devozione, e offre al visitatore una vista mozzafiato sulla costa tirrenica e le montagne circostanti.
Posizione e Dettagli
L’Indirizzo è: Monte San Biagio, 85046 Maratea PZ, Italia. L’accessibilità è stata pensata per accogliere il maggior numero possibile di persone. Il percorso, sebbene leggermente impegnativo, è ben curato e offre scorci panoramici durante tutto il tragitto. Per chi desidera, è disponibile un servizio navetta che parte dal centro di Maratea e porta fino a un punto di ristoro appena sotto la cima.
Specialità e Caratteristiche
La statua è un capolavoro di scultura realizzata in bronzo, alta 16 metri e pesa circa 35 tonnellate. Fu realizzata nel 1993 dall'artista Giuseppe Puca, e rappresenta il Cristo Redentore che offre la sua protezione alla città. Accanto alla statua si trova una piccola basilica, che ospita opere d’arte e offre un luogo di preghiera.
- Scultura: L'opera è un esempio straordinario di scultura moderna.
- Sito storico: La sua costruzione e la sua posizione la rendono un elemento significativo del patrimonio storico di Maratea.
- Monumento: Rappresenta un monumento all'umanità e alla fede.
- Attrazione turistica: È una delle principali attrazioni turistiche di Maratea, attirando visitatori da tutto il mondo.
- Punto panoramico: Offre una vista spettacolare sulla costa e le montagne circostanti.
Informazioni Utili per la Visita
Sito web: maratea.info
Telefono: (Non disponibile)
Servizi in loco: Sono disponibili servizi igienici e punti di ristoro.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Sì, l'area antistante la statua è accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sì, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio a pagamento: Sì, il parcheggio è a pagamento.
Altre Dati di Interesse
La Statua del Cristo Redentore vanta un’impressionante quantità di recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la forte soddisfazione dei visitatori e l'impatto emotivo che l'opera d'arte ha sulla maggior parte delle persone. La possibilità di godere di un panorama unico e la facilità di accesso, grazie al servizio navetta e al parcheggio dedicato, contribuiscono a rendere la visita un’esperienza indimenticabile. La vicinanza alla piccola basilica aggiunge un ulteriore valore spirituale e culturale.
Conclusione e Invito all'Azione
La Statua del Cristo Redentore di Maratea è un luogo che va assolutamente visitato. Offre un'esperienza emozionante e indimenticabile, un connubio perfetto tra arte, storia, fede e panorama mozzafiato. Per ulteriori informazioni, orari di apertura e dettagli sulla visita, vi invitiamo a consultare il Sito web: maratea.info. Non esitate a contattare l'ufficio turistico locale per organizzare al meglio la vostra visita