Tomba di Virgilio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Salita della Grotta, 20, 80122 Napoli NA.
Telefono: 081669390.
Sito web: polomusealecampania.beniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 151 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Tomba di Virgilio
Ecco una presentazione completa della Tomba di Virgilio, pensata per offrire informazioni dettagliate e utili a chiunque desideri visitare questo luogo di grande importanza:
La Tomba di Virgilio: Un Tesoro di Napoli
La Tomba di Virgilio, situata in un'incarna zona di Napoli, rappresenta un sito di straordinario valore storico e culturale. Si tratta di un mausoleo risalente all'epoca romana, dedicato al poeta latino Virgilio, che secondo la tradizione fu sepolto proprio qui. La sua posizione, all'interno del Parco Archeologico di Pompei, la rende facilmente accessibile e parte integrante di un’esperienza turistica completa.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo esatto della Tomba di Virgilio è: Indirizzo: Salita della Grotta, 20, 80122 Napoli NA. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 081669390. Il sito web ufficiale, dove è possibile trovare ulteriori dettagli, orari di apertura e informazioni aggiornate, è: Sito web: polomusealecampania.beniculturali.it.
Caratteristiche e Storia
La Tomba di Virgilio è un complesso architettonico di notevole ampiezza, che comprende diverse strutture tra cui:
Il Mausoleo: La parte principale, un edificio in pietra, che conserva tracce dell'originaria decorazione.
La Grotta: Un’area scavata nella roccia, che fungeva da luogo di sepoltura e che, secondo la leggenda, era collegata al mausoleo attraverso un passaggio segreto.
Il Museo: Ospita reperti archeologici rinvenuti nelle aree circostanti, offrendo un contesto storico e culturale prezioso.
La sua costruzione risale al I secolo a.C., e nel corso dei secoli ha subito diverse trasformazioni e modifiche, riflettendo la storia e le diverse culture che l'hanno attraversata. La sua importanza risiede non solo nella sua architettura, ma anche nella sua connessione con la figura di Virgilio, uno dei più grandi poeti della letteratura latina.
Informazioni Utili per la Visita
Orari di Apertura: È consigliabile verificare gli orari di apertura sul sito web ufficiale, in quanto possono variare a seconda della stagione.
Accessibilità: L'area è facilmente raggiungibile a piedi e offre parcheggi nelle vicinanze (anche se è importante considerare il flusso pedonale e i posti riservati alle persone con disabilità).
Consigli: Si raccomanda di indossare scarpe comode per esplorare il sito, e di portare con sé acqua, soprattutto durante i mesi estivi.
Opinioni e Valutazione
La Tomba di Virgilio gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La maggior parte dei commenti sottolinea l'importanza storica del luogo e la sua atmosfera suggestiva. Molti suggeriscono di arrivare in anticipo per evitare le folle, e di parcheggiare in modo da non ostacolare il passaggio dei pedoni. Un’attenzione particolare viene data alla vista del monumento, anche se in alcuni periodi potrebbe essere temporaneamente chiuso al pubblico. La vicinanza alla chiesa adiacente e alle zone di parcheggio nelle vicinanze è un aspetto positivo, sebbene sia fondamentale rispettare le regole di parcheggio.
Conclusione e Invito
La Tomba di Virgilio rappresenta una tappa obbligatoria per chi visita Napoli e si interessa alla storia e alla cultura romana. È un luogo che evoca il passato, e che invita alla riflessione sulla grandezza del pensiero umano. Per una visita ancora più approfondita e per rimanere aggiornati su eventuali eventi o mostre, si consiglia vivamente di consultare il sito web del Parco Archeologico di Pompei: polomusealecampania.beniculturali.it.