Valle Giumentina - Abbateggio, PE

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Abbatteggio, 65020 Abbateggio PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Valle Giumentina

Valle Giumentina Parco Nazionale della Majella, Abbatteggio, 65020 Abbateggio PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Valle Giumentina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Valle Giumentina: un tesoro archeológico e storico en el corazón de la naturaleza

La Valle Giumentina se encuentra situada en el Parco Nazionale della Majella, un área natural de gran belleza y riqueza cultural en el corazón de la región de Abruzos, Italia. Con una dirección precisamente en Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Abbatteggio, 65020 Abbateggio PE, Italia, este lugar es un destino imperdible para aquellos que buscan descubrir la historia y la arqueología de la región.

Información de contacto

Para obtener más información y planificar su visita, puede contactar con el Parco Nazionale della Majella a través de su teléfono Telefono: 085922343 o visitar su sitio web oficial en Sito web: parcomajella.it. En este sitio, podrá encontrar una amplia variedad de información sobre los senderos y rutas que recorren la valle, así como sobre las actividades que se pueden realizar y los eventos que se celebran en el parque durante todo el año.

Características y especialidades

La Valle Giumentina es un lugar único en términos de su riqueza arqueológica e histórica. Se encuentra situada en un valle rodeada de montañas y ofrece una amplia variedad de paisajes naturales y vistas impresionantes. Algunas de las características y especialidades de este lugar incluyen:

Sito archeologico: la valle es famosa por sus ruinas romanas y edificios antiguos que datan de la época de la República Romana.

Sito storico: el sitio tiene una rica historia que se remonta a la era etrusca y romana, con numerosos artefactos y monumentos que se encuentran dispersos por la zona.

* Attrazione turistica: la valle es un destino popular entre los turistas que buscan descubrir la naturaleza y la cultura de la región.

Opiniones y valoraciones

La Valle Giumentina ha recibido opiniones muy positivas de los visitantes en Google My Business, con una media de 4.7/5 de estrellas. Los visitantes elogian la belleza natural del lugar, la riqueza histórica y la amabilidad del personal.

Recomendación final

En conclusión, la Valle Giumentina es un destino imperdible para aquellos que buscan descubrir la historia y la naturaleza de la región de Abruzos. Con su riqueza arqueológica e histórica, sus paisajes naturales impresionantes y su ubicación en el Parco Nazionale della Majella, este lugar es un tesoro que no se debe perder. Por lo tanto, se recomienda visitar el sitio web oficial del parque y contactar con el personal para obtener más información y planificar su visita.

👍 Recensioni di Valle Giumentina

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Petra (.
5/5

La Valle Giumentina è un luogo stupendo, facente parte del Parco Nazionale della Maiella, che affonda le sue radici nella storia antica e nell'assoluta bellezza dei paesaggi incontaminati che ne fanno da cornice.
Si compone di un percorso ad anello lungo circa 5 km, facile e percorribile da chiunque, sia entrando dalla parte del Comune di Abbateggio che da quella del Comune di Decontra di Caramanico e, per percorrerlo tutto, il tempo può variare dalle due alle tre ore a piedi.
Il percorso è costellato e, direi, circondato da paesaggi mozzafiato; poi, dal suo interno, si possono intraprendere vari percorsi alternativi, tutti rigorosamente affidati ad una precisa segnaletica, che portano il visitatore a scegliere varie mete, tra cui l'Eremo di San Bartolomeo in Legio o l'Eremo di Santo Spirito a Maiella (quest'ultimo richiedente alcune ore di cammino in più) e molti altri sentieri esterni.
Se si vuole rimanere strettamente legati all'anello, basterà seguire sempre la strada principale "centrale" e leggere le indicazioni, specialmente quelle che riportano al Museo del Paleolitico che, ahimè, non è sempre aperto; quindi, se volete visitarlo, sarà meglio telefonare prima ai numeri indicati sul sito del Parco per richiedere informazioni dettagliate.
E' un percorso perfetto anche nella stagione del Bramito del cervo dove, in ottobre, è possibile scorgere, al tramonto, gruppi di cervi in amore, in particolare i maschi adulti che lottano per difendere il loro harem.
Un luogo spettacolare e pieno di fascino che merita certamente una vista approfondita, muniti di macchina fotografica, binocolo e scarpe da trekking.

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Alfonsino B.
5/5

La Valle Giumentina è visitabile percorrendo un anello di strada sterrata più o meno di 5 km circa in tutto ed molto bella e facile da percorrere. Si ha la possibilità di ammirare il massiccio della Majella ma anche il Gran Sasso e se non c'è foschia e il cielo è bello pulito, addirittura il mare adriatico. È una passeggiata da non perdere assolutamente.

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Dr. A. P. -. D.
5/5

Molto bella ed interessante

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Angelo
4/5

Distese d'erba incontaminate, freschi boschi, corsi d'acqua e pareti di roccia imponenti. La valle Giumentina oltre ad offrire la possibilità di fare bellissime escursioni e di raggiungere luoghi mistici (vedi i vari eremi di Celestino V) mette a contatto l'uomo con la natura e la ricca fauna presente nel parco. Sicuramente uno dei luoghi più interessanti da visitare.

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Nica S.
5/5

Distesa di paesaggio tra boschi e ruscelli poco conosciuto ma di una bellezza affascinante con il suono disarmante della natura che ti circonda. Peccato che non abbiamo potuto visitare il paesaggio paleolitico perché chiuso. Motivo per tornare

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Alfredo P. ?. B.
4/5

Sentiero ad anello valle giumentina: sfortunatamente non ho visto neanche un tholos (casette di pietra) in piedi , tutti tristi cumuli , tranne quelli del museo del paleolitico . percoso semplice e di breve durata , bei parsaggi , c'è anche una deviazione per l'eremo di san bartolomeo , dove è possibile vederlo dall'alto . Consiglio di scaricare l App dei sentieri majella

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Carlo
5/5

Posti meravigliosi. In alcune foto é visibile l'eremo di San Bartolomeo

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
paolo A.
5/5

Neve e profumo di menta.... eremita e buon cibo... top

Go up